In questo articolo approfondiremo l'argomento John Lesley ed esploreremo le sue molteplici sfaccettature. John Lesley è un argomento che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, dalla scienza alla cultura popolare. Nel corso della storia, John Lesley è stato oggetto di dibattito, ricerca e riflessione e rimane rilevante oggi. Approfondiremo le diverse prospettive esistenti su John Lesley, affrontando la sua importanza, le sue implicazioni e il suo impatto sulla società. Attraverso questo articolo, ci proponiamo di offrire una visione completa e aggiornata di John Lesley, con l'obiettivo di arricchire la conoscenza e promuovere la riflessione su questo affascinante argomento.
John Lesley, o Leslie (Kingussie, 1527 – Bruxelles, 1596), è stato un vescovo cattolico scozzese.
Nel 1561 riportò in Inghilterra Maria Stuarda, che propose poi come sposa di Thomas Howard, IV duca di Norfolk nel 1572. Già vescovo di Ross dal 1565, il tentativo di rafforzamento del regno scozzese di Maria Stuarda gli valse la reclusione nella torre di Londra fino al 1573. Fu uno dei tre vescovi scozzesi a rimanere sempre fedele al papa nonostante la Riforma.
Negli ultimi anni fu vescovo di Coutances.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 49280284 · ISNI (EN) 0000 0000 6632 9248 · SBN RMLV020831 · BAV 495/214649 · CERL cnp01334948 · LCCN (EN) n85381082 · GND (DE) 128870923 · BNF (FR) cb12243001p (data) · J9U (EN, HE) 987007278158505171 |
---|