Nel mondo di oggi, Jim Bottomley è un argomento che genera grande interesse e discussione in diverse aree. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Jim Bottomley è diventato un aspetto fondamentale che ha un impatto sulla vita quotidiana delle persone, sia a livello personale che professionale. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Jim Bottomley è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti in vari campi, generando un'ampia gamma di opinioni e prospettive. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Jim Bottomley, dalle sue implicazioni sociali alla sua influenza sull’economia globale, con l’obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento così attuale oggi.
Jim Bottomley | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Baseball ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Prima base | ||||||||||||
Termine carriera | 1937 | ||||||||||||
Hall of fame | National Baseball Hall of Fame (1974) | ||||||||||||
Record | |||||||||||||
Batte | sinistro | ||||||||||||
Tira | sinistro | ||||||||||||
Debutto in MLB | 18 aprile 1922 con i St. Louis Cardinals | ||||||||||||
Media battuta (AVG) | .310 | ||||||||||||
Fuoricampo (HR) | 219 | ||||||||||||
Punti battuti a casa (RBI) | 1422 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 15 ottobre 2015 | |||||||||||||
James Leroy Bottomley (Oglesby, 23 aprile 1900 – St. Louis, 11 dicembre 1959) è stato un giocatore di baseball statunitense di ruolo prima base nella Major League Baseball (MLB). È stato introdotto nella National Baseball Hall of Fame nel 1974.
Bottomley giocò nella Major League Baseball dal 1922 al 1937 per St. Louis Cardinals, Cincinnati Reds e St. Louis Browns. Nell'ultimo anno occupò il doppio ruolo di manager e giocatore dei Browns nel 1937. Mentre era in forza ai Cardinals, contro Brooklyn all'Ebbets Field il 16 settembre 1924, stabilì il record di tutti i tempi per punti battuti a casa in una partita con 12.[1] Nel 1928 fu premiato come MVP della National League che quell'anno guidò in fuoricampo. Coi Cardinals vinse due World Series nel 1926 e nel 1931.