Nel mondo di oggi, Jesús María Zamora è diventato un argomento di costante rilevanza in diversi ambiti della società. L'importanza di Jesús María Zamora si riflette nel suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, nonché nella sua influenza sul processo decisionale a livello politico, economico e sociale. Dalla sua origine storica alla sua evoluzione odierna, Jesús María Zamora è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione in tutto il mondo. In questo articolo verranno affrontati diversi aspetti legati a Jesús María Zamora, con l'obiettivo di analizzarne il significato, le sue implicazioni e la sua attualità.
Jesús Maria Zamora | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||
Termine carriera | 1989 | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Giovanili | ||||||||||
| ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Statistiche aggiornate al 15 settembre 2007 | ||||||||||
Jesús María Zamora Ansorena (Errenteria, 1º gennaio 1955) è un ex calciatore spagnolo di origini basche, di ruolo centrocampista.
Ha militato nel San Sebastián CF (squadra riserve della Real Sociedad) nell'annata 1973-1974 e nella Real Sociedad dal 1974 al 1989 con cui ha vinto due campionati (1981, 1982), una Supercoppa di Spagna (1982) e una Coppa del Re (1987).
Ha debuttato con la Spagna il 21 dicembre 1978 contro l'Italia, giocando 30 partite e segnando 3 reti. Ha disputato la fase finale del campionato d'Europa 1980 e del campionato del mondo 1982 (giocò 4 gare e segnò una rete nell'incontro contro la Germania Ovest, poi perso). Fu inoltre tra i convocati della Selezione Europea nella gara ufficiale della nazionale italiana del 25 febbraio 1981 allo Stadio Olimpico di Roma, il 383º incontro disputato dagli azzurri, organizzata per raccogliere fondi per le vittime del terremoto dell'Irpinia: la gara si concluse con la vittoria per 3-0 della Selezione Europea e vi giocò il secondo tempo[1].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 87386400 · BNE (ES) XX1647748 (data) |
---|