Jean Passerat

In questo articolo esploreremo l'impatto che Jean Passerat ha avuto sulla società contemporanea. Jean Passerat è un argomento di grande attualità e interesse nel mondo odierno, che ha generato un ampio dibattito e una serie di ricadute in diversi ambiti. Nel corso degli anni abbiamo potuto osservare come Jean Passerat abbia segnato profondamente il modo in cui viviamo, pensiamo e ci relazioniamo con il nostro ambiente. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo le molteplici sfaccettature di Jean Passerat, dalle sue origini alla sua influenza oggi, con l'obiettivo di comprenderne la vera portata e il significato.

Jean Passerat

Jean Passerat (Troyes, 18 ottobre 1534Parigi, 14 settembre 1602) è stato un umanista e poeta francese.

Biografia

Fu autore di eleganti versi in latino e in francese, la cui vena migliore è quella che si risolve in satira gaia e divertita. Studiò giurisprudenza all'Università di Parigi; fece l'insegnante presso il Collège de Plessis e poi il professore di latino al Collège de France.

Opere principali

  • Vers de chasse et d'amour (1597)
  • À la lune
  • J'ai perdu ma tourterelle
  • Ode du premier jour de mai
  • Sur un mai

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN44309345 · ISNI (EN0000 0001 2130 2890 · SBN SBLV125524 · BAV 495/150280 · CERL cnp00962390 · LCCN (ENnr93013937 · GND (DE124650074 · BNE (ESXX1061978 (data) · BNF (FRcb120074932 (data) · J9U (ENHE987007285176105171