L'argomento Jean Debuf è un argomento ampiamente discusso e analizzato oggi. Da anni occupa un posto di rilievo nel dibattito accademico, politico e sociale. La sua rilevanza è dovuta al suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, nonché sullo sviluppo di diversi campi di studio. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Jean Debuf, dalle sue origini alle sue implicazioni nella società contemporanea. Inoltre verrà esaminata la sua influenza in diversi ambiti, come l’economia, la tecnologia, la cultura e la politica. Attraverso questa analisi esaustiva, miriamo a offrire una visione completa di Jean Debuf e della sua importanza nel mondo di oggi.
Jean Debuf | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sollevamento pesi ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Categoria | Pesi massimi leggeri, Pesi medio-massimi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Jean Léon Debuf conosciuto anche con il soprannome Hercule de la Vallée de la Lys, (Bousbecque, 31 maggio 1924 – Marcq-en-Barœul, 6 ottobre 2010) è stato un sollevatore francese.
Ha rappresentato la Francia ai Giochi olimpici estivi di Londra 1948, Helsinki 1952, Melbourne 1956 e Roma 1960. È stato alfiere nell'edizione australiana, in cui si è aggiudicato anche la medaglia di bronzo nella categoria dei pesi medio-massimi.