Jay Presson Allen

Nell'articolo di oggi vogliamo affrontare il tema Jay Presson Allen, argomento che è stato oggetto di dibattito e discussione negli ultimi tempi. Jay Presson Allen è un argomento di grande attualità nella società odierna, poiché colpisce numerose persone in diversi aspetti della loro vita. Nel corso di questo articolo approfondiremo i diversi aspetti legati a Jay Presson Allen, offrendo una visione dettagliata e analitica che permette al lettore di comprendere meglio l'importanza e l'impatto di questo argomento oggi. Esplorando diverse prospettive e argomenti, miriamo a fornire una visione ampia e completa di Jay Presson Allen, contribuendo così all'arricchimento della conoscenza su questo argomento così rilevante.

Jay Presson Allen (nata Jacqueline Presson[1]; San Angelo, 3 marzo 1922[2]Manhattan, 1º maggio 2006[3]) è stata una sceneggiatrice e drammaturga statunitense.

Biografia

Ottenne una candidatura all'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale e al Golden Globe per la migliore sceneggiatura per Cabaret (1972) e una candidatura all'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale per Il principe della città (1980).

Filmografia parziale

Note

  1. ^ (EN) Ronald Bergan, Jay Presson Allen, su The Guardian, 5 maggio 2006. URL consultato il 3 dicembre 2023.
  2. ^ (EN) Tom Vallance, Jay Presson Allen, su The Independent, 4 maggio 2006. URL consultato il 3 dicembre 2023.
  3. ^ (EN) Campbell Robertson, Jay Presson Allen, 84, Writer of Adaptations for the Stage, Dies, in The New York Times, 2 maggio 2006. URL consultato il 3 dicembre 2023.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN116037507 · ISNI (EN0000 0001 2033 0793 · Europeana agent/base/84979 · LCCN (ENn82152335 · GND (DE12925536X · BNE (ESXX1192817 (data) · BNF (FRcb13201755c (data) · J9U (ENHE987007427010505171 · CONOR.SI (SL129190499