In questo articolo analizzeremo in dettaglio Jaunekļu Kristīgā Savienība Rīga, un argomento che ha acquisito rilevanza negli ultimi tempi. È importante comprendere l'importanza di Jaunekļu Kristīgā Savienība Rīga in vari ambiti della vita quotidiana, poiché la sua influenza è notevole in aspetti come la salute, l'economia, la politica, la tecnologia e la cultura. In questo senso esploreremo le diverse sfaccettature di Jaunekļu Kristīgā Savienība Rīga, nonché le sue implicazioni nel mondo di oggi. Dalla sua origine fino ai suoi possibili sviluppi futuri, ci addentreremo in un'analisi esaustiva che ci permetterà di comprendere meglio il ruolo che Jaunekļu Kristīgā Savienība Rīga gioca nel mondo contemporaneo.
JKS Riga Calcio ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Dati societari | |
Città | Riga |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Fondazione | 1922 |
Scioglimento | ? |
Stadio | ( posti) |
Palmarès | |
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Jaunekļu Kristīgā Savienība Rīga (in lettone Giovane Unione Cristiana Riga), noto anche come JKS Riga o JKS, è stata una società calcistica lettone con sede nella città di Riga. Ha fatto da base per la prima Nazionale di calcio della Lettonia.
Partecipò ai primi campionati lettoni, contendendo (inutilmente) il titolo al Ķeizarmežs; dopo diversi secondi posti, nel 1927 fu esclusa dalla nascente Virslīga. Vi fece ritorno nel 1932, senza per altro ripetere i fasti del passato; nel 1936 finì ultimo, retrocedendo, senza più far ritorno in massima serie.
La prima nazionale lettone era costituita per 9 undicesimi da calciatori del JKS[1]: ciò è dovuto al fatto che all'epoca era la squadra più forte dopo il Ķeizarmežs (o Kaiserwald), che però era costituita per lo più da calciatori tedeschi.
Negli anni successivi anche Jānis Kļaviņš, Aleksandrs Haldejevs, Reinholds Robots, Edvīns Vijups e Jānis Vindiņš furono convocati in nazionale.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 132816051 · LCCN (EN) no94002630 |
---|