Nell'articolo di oggi parleremo di Jan Hammer, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Jan Hammer è un argomento che genera interesse e dibattito, poiché ha una grande influenza su vari aspetti della nostra vita. Dal suo impatto sulla salute e sul benessere, alla sua rilevanza nella cultura e nella società, Jan Hammer gioca un ruolo fondamentale nella vita quotidiana delle persone. In questo articolo esploreremo varie prospettive e aspetti relativi a Jan Hammer, con l'obiettivo di comprenderne meglio l'importanza e l'influenza nel mondo moderno.
Jan Hammer | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Fusion Rock progressivo Musica strumentale Pop rock |
Periodo di attività musicale | 1968 – in attività |
Strumento | tastiere |
Gruppi | Mahavishnu Orchestra, Jan Hammer Group |
Sito ufficiale | |
Jan Hammer (Praga, 17 aprile 1948) è un tastierista e compositore ceco.
Attivo in diversi progetti musicali, durante la sua carriera, iniziata negli anni sessanta ha vinto alcuni Grammy awards. È tuttavia meglio conosciuto per le canzoni Miami Vice Theme e Crockett's Theme, della popolare serie americana degli anni ottanta, Miami Vice: la prima e la seconda compariranno anche nel videogioco Grand Theft Auto: Vice City, la sola seconda fu inoltre utilizzata negli spot televisivi per la National Westminster Bank. Ha anche composto la sigla musicale del film Supercar 2000 - Indagine ad alta velocità (1991), ispirato alla popolare serie televisiva Supercar. È noto anche per l'originale uso di effetti e tecniche chitarristiche su sintetizzatori.
Hammer è nato a Praga, all'epoca in Cecoslovacchia. Sua madre, Vlasta Průchová, era una cantante molto conosciuta, e il padre un dottore e suonatore di basso e vibrafono. Hammer inizia a studiare musica all'età di 4 anni, e ai tempi della scuola formò un trio jazz. Tuttavia egli aveva intenzione di seguire le orme del padre studiando medicina, ma un amico di famiglia lo convinse a rimanere in ambito musicale. Poco dopo Hammer entrò nella prestigiosa Prague Academy of Musical Arts. Quando l'Unione Sovietica invase la Cecoslovacchia nel 1968, i suoi studi all'accademia terminarono presto, perciò Hammer si trasferì negli Stati Uniti dopo aver ricevuto una borsa di studio alla Berklee College of Music, a Boston. Dopo aver completato i suoi studi, Hammer si trasferì a Manhattan e si unì alla Mahavishnu Orchestra nel 1971. Nei due anni della sua permanenza, il gruppo vendette oltre due milioni di dischi. Hammer spese una considerevole somma dei suoi risparmi nella costruzione del suo studio di registrazione personale, il Red Gate Studio, in una sua proprietà a New York, per lanciare la sua carriera solista. Qui registrò con i più grandi e rispettati musicisti dell'epoca.
Nel 1984, i produttori della serie televisiva Miami Vice, che da lì a poco avrebbe fatto il suo debutto sul piccolo schermo, ingaggiarono Hammer per comporre le musiche di ogni episodio, e nel 1985 il tema principale del programma televisivo raggiunse il primo posto della classifica Billboard Singles Chart. Rimane l'unico dei due unici temi televisivi a raggiungere il primo posto in classifica, assieme a Theme from SWAT dei Rhythm Heritage. Rimase nella vetta delle classifiche americane per dodici settimane, divenne quadruplo disco di platino e Hammer fu premiato con ben due Grammy Awards. Ha lavorato con Mick Jagger e Steve Lukather.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 42025384 · ISNI (EN) 0000 0001 1507 0691 · Europeana agent/base/64840 · LCCN (EN) n92002064 · GND (DE) 134396855 · BNE (ES) XX866181 (data) · BNF (FR) cb138949290 (data) · J9U (EN, HE) 987007329601905171 |
---|