Jan Šrámek

Nel mondo di oggi, Jan Šrámek è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in vari settori. Dalla scienza alla cultura popolare, Jan Šrámek ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico. Col passare del tempo, Jan Šrámek continua a essere un argomento di interesse e dibattito, influenzando sia le decisioni individuali che le politiche pubbliche. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Jan Šrámek, le sue implicazioni e il suo impatto sulla società odierna. Attraverso un'analisi approfondita, si cerca di far luce su questo affascinante argomento e sulla sua rilevanza per la nostra vita quotidiana.

Jan Šrámek

Primo ministro del Governo in esilio della Cecoslovacchia
Durata mandato21 luglio 1940 –
5 aprile 1945
PresidenteEdvard Beneš

Dati generali
Partito politicoPartito Popolare Cecoslovacco

Jan Šrámek (Grygov, 8 novembre 1870Praga, 22 aprile 1956) è stato un politico cecoslovacco, Primo ministro del Governo in esilio della Cecoslovacchia dal 21 giugno 1940 al 5 aprile 1945.

Biografia

A seguito dello scoppio della seconda guerra mondiale e dell'invasione tedesca della Cecoslovacchia il governo cecoslovacco andò in esilio a Londra.

Šrámek, esponente del Partito Popolare Cecoslovacco, fu Primo ministro durante quasi tutta la durata della guerra fino alla liberazione.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN20764645 · ISNI (EN0000 0000 5543 4253 · LCCN (ENnr2004033581 · GND (DE129530883 · BNF (FRcb16988413k (data)