In questo articolo verrà affrontato il tema Jamie Harris, che negli ultimi anni ha acquisito grande rilevanza a causa del suo impatto su vari aspetti della società. Jamie Harris è un argomento che ha suscitato interesse in tutto il mondo, innescando dibattiti e riflessioni in diversi ambiti. Dalle sue origini ad oggi, Jamie Harris è stato oggetto di studio da parte di esperti e accademici, che hanno cercato di comprenderne le implicazioni e le conseguenze. Attraverso questo articolo verranno esplorate diverse prospettive su Jamie Harris, nonché la sua rilevanza nel contesto attuale e le sue possibili implicazioni per il futuro.
Jamie Harris, pseudonimo di Tudor St. John Harris (Londra, 15 maggio 1963), è un attore britannico.
Nato nel quartiere londinese di Whitechapel e figlio di Richard Harris e di Elizabeth Rees-Williams e fratello di Jared Harris e di Damian Harris, viene battezzato con il nome Tudor St. John Harris ma, fin dall'infanzia, è noto come "Jamie".
Harris ha iniziato la sua carriera cinematografica in Nel nome del padre di Jim Sheridan nel 1993. Ebbe poi molte apparizioni sia sul palcoscenico e che sullo schermo. Il ruolo di Patrick Marber in Dealer's Choice gli ha valso un Drama League Award, mentre ha vinto il The New York Independent Film Awards per Speed for Thespians.
Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Jamie Harris è stato doppiato da:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 49433360 · ISNI (EN) 0000 0000 5931 2675 · Europeana agent/base/115443 · LCCN (EN) no2012128503 · GND (DE) 1016867883 · BNE (ES) XX1141968 (data) · BNF (FR) cb14185535s (data) · J9U (EN, HE) 987007374412205171 |
---|