James Parks

Nel mondo di oggi, James Parks è un tema ricorrente che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nella cultura popolare o per la sua influenza nel campo professionale, James Parks è diventato un punto di discussione costante. Dalle origini ai giorni nostri, James Parks ha lasciato il segno in diversi aspetti della vita quotidiana, generando opinioni contrastanti e dibattiti appassionati. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno James Parks e ne analizzeremo gli aspetti più rilevanti, cercando di comprenderne l’importanza e le possibili implicazioni per il futuro.

James Jean Parks (Contea di Ventura, 16 novembre 1968) è un attore statunitense.

Biografia

È figlio dell'attore Michael Parks, con il quale ha lavorato nei film Kill Bill vol. 1, Kill Bill: Volume 2, Grindhouse - A prova di morte, diretti da Quentin Tarantino e In ascolto diretto da Giacomo Martelli. Con Tarantino ha lavorato anche nei successivi Django Unchained e The Hateful Eight.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, James Parks è stato doppiato da:

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN314862545 · LCCN (ENno2016045154 · GND (DE1067253416