In questo articolo esploreremo James Harris, III conte di Malmesbury e il suo impatto sulla società moderna. James Harris, III conte di Malmesbury è un argomento che negli ultimi anni ha catturato l’attenzione di accademici, professionisti e grande pubblico. La sua rilevanza spazia dagli aspetti politici ed economici alle questioni sociali e culturali. Inoltre, James Harris, III conte di Malmesbury ha generato dibattiti e controversie tra diversi gruppi di interesse, rendendolo un argomento di grande interesse per la discussione e l'analisi. Attraverso questo articolo approfondiremo la complessità di James Harris, III conte di Malmesbury e le sue implicazioni, con l’obiettivo di offrire una visione esaustiva di questo argomento oggi così attuale.
James Harris | |
---|---|
![]() | |
III conte di Malmesbury III visconte FitzHarris III barone Malmesbury | |
![]() | |
In carica | 10 settembre 1841 – 17 maggio 1889 (47 anni e 249 giorni) |
Predecessore | James Harris, II conte di Malmesbury |
Successore | Edward Harris, IV conte di Malmesbury |
Nome completo | James Howard Harris |
Nascita | Londra, 25 marzo 1807 |
Morte | Londra, 17 maggio 1889 (82 anni) |
Dinastia | Harris |
Padre | James Harris, II conte di Malmesbury |
Madre | Harriet Dashwood |
Coniugi | Primo matrimonio: Corisande Bennet Secondo matrimonio: Susan Hamilton |
Religione | Anglicanesimo |
James Howard Harris, III conte di Malmesbury e, dal 1820 al 1841, visconte FitzHarris (Londra, 25 marzo 1807 – Londra, 17 maggio 1889), è stato un politico britannico.
Deputato alla Camera dei Lord dal 1841, nel 1856 visitò l'Italia, incontrando anche Camillo Benso, conte di Cavour, con cui non ebbe però un buon rapporto.
Ministro degli Esteri nel 1858 e 1859, favorì il regno d'Italia nella terza guerra di indipendenza italiana. Fu poi lord del sigillo privato dal 1866 al 1868 e dal 1874 al 1876.
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
James Harris | James Harris | ||||||||||||
Elizabeth Ashley-Cooper | |||||||||||||
James Harris, I conte di Malmesbury | |||||||||||||
Elizabeth Clarke | John Clarke | ||||||||||||
Catherine Bowles | |||||||||||||
James Harris, II conte di Malmesbury | |||||||||||||
George Amyand, I baronetto | Claudius Amyand | ||||||||||||
Mary Rabache | |||||||||||||
Harriot Mary Amyand | |||||||||||||
Anna Maria Korteen | John Abraham Korteen | ||||||||||||
Margarethe Adelheid Hamberg | |||||||||||||
James Harris, III conte di Malmesbury | |||||||||||||
Samuel Dashwood | George Dashwood | ||||||||||||
Katherine Bristow | |||||||||||||
Francis Dashwood | |||||||||||||
Anne Bateman | James Bateman | ||||||||||||
Ann Chaplin | |||||||||||||
Harriet Dashwood | |||||||||||||
John March | Henry March | ||||||||||||
N. Lisle | |||||||||||||
Teresa March | |||||||||||||
Mary Phillips | Ambrose Phillips | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Controllo di autorità | VIAF (EN) 22869442 · ISNI (EN) 0000 0001 1607 1629 · BAV 495/217838 · CERL cnp00372521 · LCCN (EN) nr00027821 · GND (DE) 115355928 · J9U (EN, HE) 987007284997405171 |
---|