Nel mondo di oggi, Jakob Olsson è diventato un argomento di grande rilevanza e dibattito. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Jakob Olsson ha assunto un ruolo inaspettato, generando opinioni contrastanti e posizioni diverse. Non c’è dubbio che Jakob Olsson abbia avuto un impatto su diversi aspetti della società, dalla politica all’economia, passando per la cultura e la vita quotidiana. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di Jakob Olsson e discuteremo la sua influenza oggi, nonché le sue possibili implicazioni in futuro. Attraverso un approccio interdisciplinare, affronteremo Jakob Olsson da molteplici prospettive con l'obiettivo di comprenderne meglio la portata e il significato nella società contemporanea.
Jakob Olsson | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 184 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2020 | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Jakob Olsson (Myckleby, 14 agosto 1991) è un ex calciatore svedese, di ruolo centrocampista.
Olsson cominciò la carriera con la maglia dell'Örgryte, per poi passare al GAIS. Con questa maglia ebbe l'opportunità di esordire nell'Allsvenskan: il 31 marzo 2012, infatti, fu titolare nel pareggio a reti inviolate contro l'Häcken.[1] Il 6 aprile arrivò la prima rete nella massima divisione svedese, nella sconfitta per 2-1 sul campo dell'Åtvidaberg.[2] Il GAIS chiuse la stagione all'ultimo posto in classifica, retrocedendo così nella Superettan. Il 17 dicembre 2012 fu annunciato il passaggio di Olsson ai norvegesi del Sandnes Ulf, con la formula del prestito, a partire dal 1º gennaio successivo.[3] Il Sandnes Ulf ottenne anche un'opzione per l'acquisto a titolo definitivo.[3] Esordì nell'Eliteserien il 17 marzo, sostituendo Anel Raskaj nella sconfitta per 2-0 sul campo dello Strømsgodset.[4] Il 12 agosto 2013 passò al Ljungskile,[5] dove rimase fino al termine della stagione 2019 (fatta eccezione per la mezza stagione in prestito al Varberg) giocando fra seconda e terza serie.