Nel mondo di oggi, Ljungskile Sportklubb è diventato un argomento di interesse per un ampio spettro della società. La rilevanza di Ljungskile Sportklubb trascende confini e contesti, influenzando in modo significativo il modo in cui viviamo e ci relazioniamo. Dalla sua influenza sulla politica, sull'economia, sulla cultura e sulla tecnologia, fino al suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, Ljungskile Sportklubb occupa un posto di rilievo nell'agenda pubblica. In questo articolo esploreremo le varie dimensioni di Ljungskile Sportklubb e la sua importanza nel mondo contemporaneo, offrendo un'analisi completa che consente una profonda comprensione della sua portata e rilevanza oggi.
Ljungskile SK Calcio ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Ljungskile |
Nazione | ![]() |
Confederazione | UEFA |
Federazione | ![]() |
Campionato | Division 1 |
Fondazione | 1926 |
Stadio | Skarsjövallen (8.000 posti) |
Sito web | www.lsk.se |
Palmarès | |
Si invita a seguire il modello di voce |
Il Ljungskile Sportklubb, meglio noto come Ljungskile SK, è una società calcistica svedese con sede nella città di Ljungskile. Nel 2021 il club torna a militare in Division 1, la terza serie nazionale, dopo un anno trascorso in Superettan.
Fondato nel 1926, ha sempre militato nelle serie inferiori del campionato svedese, venendo promosso in Allsvenskan nella stagione 1997, dove rimase per una sola stagione. Proprio dal 1997, e fino al 2002, il club venne conosciuto come Panos Ljungskile SK, cambiamento di nome dovuto in seguito alla sponsorizzazione della Panos Emporio. Al termine del 2007, è stato nuovamente promosso in Allsvenskan.
Lo Skarsjövallen, che ospita le partite interne, ha una capacità di circa 8.000 spettatori.