Nel mondo di oggi, Jake Clarke-Salter è diventato un argomento rilevante di interesse per un ampio spettro della società. Che sia per il suo impatto sull'economia, sulla politica, sulla cultura o sulla vita quotidiana delle persone, Jake Clarke-Salter è un problema che non passa inosservato. Man mano che il mondo avanza ed evolve, Jake Clarke-Salter diventa sempre più rilevante ed è necessario comprenderne le implicazioni in diversi aspetti della vita. In questo articolo esploreremo a fondo Jake Clarke-Salter e le sue molteplici sfaccettature, analizzandone l'importanza e l'influenza nel mondo di oggi.
Jake Clarke-Salter | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 70 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | QPR | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 6 gennaio 2025 | ||||||||||||||||||||||||||||
Jake Liam Clarke-Salter (Carshalton, 22 settembre 1997) è un calciatore inglese, difensore del QPR.
Difensore centrale dotato di personalità e carisma, è abile nel controllo palla e negli anticipi; è stato paragonato al connazionale John Stones.[1]
Cresciuto nel settore giovanile del Chelsea, esordisce in prima squadra il 2 aprile 2016, nella partita vinta per 0-4 contro l'Aston Villa.[2] Il 31 agosto viene ceduto in prestito stagionale al Bristol Rovers.[3]
Il 14 luglio 2017 rinnova con i Blues fino al 2021.[4] Dopo aver collezionato una presenze nella prima parte di stagione, l'8 gennaio 2018 passa a titolo temporaneo al Sunderland.[5]
Ha disputato, giocando 4 partite su sette, il mondiale under-20 del 2017, concluso con la vittoria del torneo.[6]
Statistiche aggiornate al 6 gennaio 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2015-2016 | ![]() |
PL | 1 | 0 | FACup+CdL | - | - | UCL | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
2016-2017 | ![]() |
FL1 | 12 | 1 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | FLT | - | - | 13 | 1 | |
2017-gen. 2018 | ![]() |
PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | UCL | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale Chelsea | 1 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | ||||||
gen.-giu. 2018 | ![]() |
FLC | 11 | 0 | FACup+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 | |
2018-2019 | ![]() |
E | 29 | 1 | CO | 4 | 0 | UEL | 4[7] | 0 | - | - | - | 37 | 1 | |
2019-2020 | ![]() |
FLC | 19 | 1 | FACup+CdL | 3+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 1 | |
ott. 2020-2021 | FLC | 10 | 0 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 | ||
Totale Birmingham City | 29 | 1 | 5 | 0 | - | - | - | - | 34 | 1 | ||||||
2021-2022 | ![]() |
FLC | 29 | 0 | FACup+CdL | 2+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 0 | |
2022-2023 | ![]() |
FLC | 16 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 0 | |
2023-2024 | FLC | 33 | 1 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 1 | ||
2024-2025 | FLC | 11 | 0 | FACup+CdL | 1+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 14 | 0 | ||
Totale QPR | 60 | 1 | 3 | 0 | - | - | - | - | 63 | 1 | ||||||
Totale carriera | 171 | 4 | 16 | 0 | 4 | 0 | - | - | 191 | 4 |