Nel mondo di oggi, Dael Fry ha acquisito grande rilevanza in vari aspetti della vita quotidiana. Che si tratti di ambito lavorativo, sociale, culturale o tecnologico, Dael Fry è diventato un argomento di interesse per molte persone. Il suo impatto è stato così significativo da generare numerosi dibattiti e opinioni contrastanti nella società. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Dael Fry e analizzeremo la sua influenza in diversi contesti. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di comprendere meglio l’importanza e le conseguenze di Dael Fry nel mondo contemporaneo.
Dael Fry | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 185 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | ||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||||||||
Squadra | Middlesbrough | ||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 27 marzo 2019 | |||||||||||||||||||
Dael Jonathan Fry (Middlesbrough, 30 agosto 1997) è un calciatore inglese, difensore del Middlesbrough e della Nazionale Under-21 inglese.
Cresciuto nel settore giovanile del Middlesbrough, ha firmato il primo contratto professionistico il 14 ottobre 2014.[2] Esordisce con la prima squadra del Boro il 9 agosto 2015, nella partita di Championship pareggiata per 0-0 contro il Preston.[3] Il 14 settembre rinnova fino al 2020.[4] Il 31 agosto 2016 adegua il precedente contratto, estendendolo per un'altra stagione, e viene ceduto a titolo temporaneo al Rotherham United.[5][6] Il 4 gennaio 2017, dato lo scarso impiego, il prestito viene interrotto.[7]
Ha fatto parte di tutte le nazionali giovanili inglesi, vincendo l'Europeo Under-17 del 2014[8] e il Mondiale Under-20 del 2017.[9]
Statistiche aggiornate al 17 marzo 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2015-2016 | ![]() |
FLC | 7 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 8 | 0 | |
ago. 2016-gen. 2017 | ![]() |
FLC | 10 | 0 | FACup+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 | |
gen.-giu. 2017 | ![]() |
PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 2+0 | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
2017-2018 | FLC | 12 | 0 | FACup+CdL | 1+3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 0 | ||
Totale Middlesbrough | 19 | 0 | 7 | 0 | - | - | - | - | 26 | 0 | ||||||
Totale carriera | 29 | 0 | 7 | 0 | - | - | - | - | 36 | 0 |