Jaidip Mukerjea

Jaidip Mukerjea è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con il suo impatto sulla società e la sua rilevanza nella vita quotidiana, questo argomento ha suscitato un forte interesse in diversi ambiti, dalla cultura popolare alla ricerca accademica. Con il passare del tempo, Jaidip Mukerjea si è evoluto e ha assunto nuove dimensioni, sfidando nozioni prestabilite e generando dibattiti appassionati. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Jaidip Mukerjea, dalle sue origini alla sua influenza attuale, con l'obiettivo di comprenderne meglio l'importanza e il posto nella nostra società.

Jaidip Mukerjea
NazionalitàIndia (bandiera) India
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 41-43
Titoli vinti 0
Miglior ranking 120º (3 giugno 1974)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 3T (1962)
Francia (bandiera) Roland Garros 4T (1965, 1966)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 3T (1963, 1964, 1966, 1973)
Stati Uniti (bandiera) US Open 4T (1962)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 12-14
Titoli vinti 0
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open QF (1962)
Francia (bandiera) Roland Garros 2T (1971)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon QF (1973)
Stati Uniti (bandiera) US Open 2T (1969)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Jaidip Mukerjea (Calcutta, 21 aprile 1942) è un ex tennista indiano.

Biografia

Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo i quarti di finale di doppio agli Australian Championships nel 1962, e a Wimbledon nel 1973, entrambi in coppia con il connazionale Premjit Lall.

In Coppa Davis ha giocato un totale di 97 partite, collezionando 62 vittorie e 35 sconfitte. Per la sua costanza nel rappresentare il proprio Paese nella competizione è stato insignito del Commitment Award[1].

Note

Collegamenti esterni