Al giorno d'oggi, Jacques Désiré Leandri è diventato un argomento di interesse generale che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Fin dalla sua nascita, Jacques Désiré Leandri è stato oggetto di dibattiti, ricerche e analisi in diversi ambiti come la scienza, la cultura, la politica e la società. Questo fenomeno ha generato una serie di ripercussioni che hanno influenzato il modo in cui le persone percepiscono e si avvicinano a Jacques Désiré Leandri nella loro vita quotidiana. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Jacques Désiré Leandri e la sua rilevanza nel contesto attuale, fornendo un'analisi dettagliata ed esaustiva che consenta al lettore di comprendere meglio questo fenomeno e le sue implicazioni nella società odierna.
Jacques Désiré Leandri (12 luglio 1903 – 10 maggio 1982) è stato un botanico e micologo francese.
Leandri è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Jacques Désiré Leandri. Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI. |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 46834800 · ISNI (EN) 0000 0000 0782 6594 · BNF (FR) cb12346681q (data) |
---|