In questa occasione vogliamo addentrarci nell'affascinante mondo di Ismaël Koné. Che tu sia interessato a saperne di più sulla sua storia, a comprenderne l'importanza nella società odierna o semplicemente a esplorare le sue numerose applicazioni, questo articolo è pensato per offrirti una visione approfondita e completa dell'argomento. Attraverso un'analisi approfondita e un'attenta ricerca, miriamo a fornirti informazioni pertinenti e aggiornate che ti aiutino a comprendere meglio Ismaël Koné e il suo impatto sul mondo che ci circonda. Indipendentemente dal tuo livello di conoscenza preliminare dell'argomento, ci auguriamo che questo articolo sia informativo, divertente ed educativo. Unisciti a noi in questo viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Ismaël Koné!
Ismaël Koné | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 188 cm | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||
Squadra | Rennes | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 marzo 2025 | ||||||||||||||||
Ismaël Kenneth Jordan Koné[1] (Abidjan, 16 giugno 2002) è un calciatore canadese, centrocampista del Rennes, in prestito dall'Olympique Marsiglia, e della nazionale canadese.
Arrivato al CF Montréal nel 2021,[2] durante la prima stagione non ha mai visto il campo limitandosi a collezionare poco meno di una decina di convocazioni in prima squadra. L'anno seguente, Koné ha giocato la sua prima partita da professionista il 23 febbraio 2022 in CONCACAF Champions League contro il Santos Laguna; partito da titolare, al 61º ha realizzato la rete del 3-0, contribuendo così al passaggio del turno della squadra canadese.[3] Il 19 marzo ha realizzato la prima rete in MLS, marcando la momentanea rete del 2-1 per Montréal contro l'Atlanta United.[4] In pianta stabile nella rosa della prima squadra, ha terminato la stagione 2022 con 32 presenze e quattro reti tra tutte le competizioni.
Il 5 dicembre, dopo aver concluso l'esperienza mondiale in Qatar, il centrocampista canadese viene ingaggiato a titolo definitivo dal Watford, firmando un contratto di quattro anni e mezzo con il club inglese.[5][6] Il 7 gennaio 2023 esordisce con la formazione inglese partendo da titolare in coppa d'Inghilterra contro il Reading, rimanendo in campo per tutta la partita. Il 14 gennaio seguente viene impiegato da titolare in Championship nel match valido per la ventisettesima giornata contro il Blackpool.
Il 28 novembre realizza la prima rete con il club inglese, contribuendo alla rimonta contro il Norwich City in vantaggio, fino alla rete del centrocampista canadese, per 0 a 2.[7]
Il 3 luglio 2024 viene ufficializzato il passaggio del calciatore canadese all'Olympique Marsiglia.[8][9] Nella prima parte di stagione non viene utilizzato con costanza e raccimola appena nove presenze tra campionato e coppa nazionale; indi per cui, il 3 febbraio 2025 viene girato in prestito al Rennes.[10]
Il 24 marzo 2022 viene convocato per la prima volta dal CT del Canada, Josh Herdman, per i match di qualificazione validi per il campionato mondiale di calcio 2022.[11] Il giorno dopo esordisce con la nazionale subentrando a dieci minuti dal termine contro la Costa Rica in sostituzione di Jonathan Osorio.[12] Il 30 marzo viene schierato titolare, nell'ultimo match di qualificazione al mondiale, contro Panama venendo sostituito ad inizio ripresa.[13] L'11 novembre seguente, nell'amichevole disputata contro il Bahrein nella fase preparatoria al mondiale in Qatar, realizza la prima rete con la nazionale canadese.[14] Convocato per il mondiale qatariota, il 23 novembre viene impiegato nel primo match della fase a gironi della nazionale canadese contro il Belgio, sostituendo, a partita in corso, Atiba Hutchinson.[15] Ha disputato le restanti partite del girone, subentrando a partita in corso sia contro la Croazia sia contro il Marocco.
Statistiche aggiornate al 8 marzo 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2021 | ![]() |
MLS | 0 | 0 | CC | - | - | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 |
2022 | MLS | 26+2 | 2+1 | CC | 1 | 0 | CCL | 3 | 1 | - | - | - | 32 | 4 | |
Totale CF Montréal | 28 | 3 | 1 | 0 | 3 | 1 | - | - | 32 | 4 | |||||
gen.-giu. 2023 | ![]() |
FLC | 16 | 0 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 0 |
2023-2024 | FLC | 42 | 4 | FACup+CdL | 3+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 46 | 4 | |
Totale Watford | 58 | 4 | 5 | 0 | - | - | - | - | 63 | 4 | |||||
2024-gen. 2025 | ![]() |
L1 | 8 | 0 | CF | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 |
gen.-giu. 2025 | ![]() |
L1 | 5 | 0 | CF | - | - | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 |
Totale carriera | 96 | 7 | 7 | 0 | 3 | 1 | - | - | 109 | 8 |