In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Isabelle Wéry e le sue implicazioni nella società odierna. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, analizzeremo i diversi aspetti legati a Isabelle Wéry e la sua rilevanza in diversi ambiti. Attraverso un'attenta ricerca e analisi, cercheremo di comprendere meglio il ruolo che Isabelle Wéry gioca nelle nostre vite e come influenza il modo in cui pensiamo, agiamo e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. Inoltre, esamineremo attentamente le opinioni degli esperti e le tendenze attuali riguardanti Isabelle Wéry, al fine di fornire una visione completa e aggiornata su questo argomento di grande rilevanza.
Isabelle Wéry (Liegi, 1970) è una scrittrice, attrice e drammaturga belga.
Nata a Liegi[1] nel 1970[2], ha studiato all' "Institut national supérieur des arts du spectacle et des techniques de diffusion" fino al 1991[3].
Attrice e drammaturga, si è esibita in diversi teatri in Francia, Belgio, Italia e Regno Unito, i suoi monologhi in Les Monologues du vagin di Eve Ensler hanno avuto molto successo. Ha esordito nella narrativa nel 2006 con il romanzo Monsieur René[4].
Con il romanzo Marilyn denudata ha vinto il Premio letterario dell'Unione europea nel 2013[5].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 311386335 · ISNI (EN) 0000 0000 5904 8966 · LCCN (EN) n2021006990 · GND (DE) 1084179830 · BNF (FR) cb14705004h (data) · NSK (HR) 000721177 |
---|