Irrawaddy

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Irrawaddy e tutto ciò che questo argomento/persona/appuntamento ha da offrirci. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nel contesto attuale, analizzeremo a fondo ogni aspetto di Irrawaddy per fornire al lettore una visione completa e arricchente. Attraverso dati, analisi e pareri di esperti, faremo un ulteriore passo verso la comprensione di questo argomento/persona/data, invitandoci a riflettere sulla sua importanza e sulle implicazioni nella nostra vita. Preparati a immergerti nell'entusiasmante universo di Irrawaddy!

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima divisione della Birmania, vedi Regione di Ayeyarwady.
Irrawaddy
il fiume Irrawaddy a Sagaing
StatiCina (bandiera) Cina
Birmania (bandiera) Birmania
Lunghezza2 170 km
Portata media13 000 m³/s
Bacino idrografico411 000 km²
Altitudine sorgente5 881 m s.l.m.
Nascepropagaggini dell'Himalaya
Affluentiriver Mali, Nmai e Chindwin.
SfociaFoci dell'Irrawaddy - Mare delle Andamane
Mappa del fiume
Mappa del fiume

L'Irrawaddy (birmano: ဧရာဝတီမ္ရစ္; utilizzato anche Ayeyarwady in inglese e Irrawaddi in italiano) è un fiume che attraversa la Birmania (Myanmar). È il fiume più grande dello Stato (lungo circa 2170 chilometri) ed il relativo canale commerciale navigabile più importante, con un letto di circa 411.000 km².

Percorso

Cina

l'Irrawaddy in Cina

L'Irrawaddy scorre per circa 100 km nel Paese dell'Estremo Oriente. La sorgente del fiume è ubicata a 5811 m s.l.m., sul ghiacciaio omonimo. In questo tratto non è navigabile per le numerose cascate anche alte (100 m), scorre con alveo stretto incastonato tra i cordoni morenici dell'Himalaya e riceve diversi fiumi che ne accrescono la portata media.

Birmania

l'Irrawaddy in Birmania

Il fiume scorre per quasi tutto il suo percorso in Birmania. Dopo il corso montano, giunge in pianura dove riceve l'apporto dell'Nmai, del Mali e dello Shweli che accrescono la portata notevolmente, fino a quasi 6000 m³/s. Prima dello sbocco nel lago dell'Irrawaddy, che regola il deflusso del fiume a valle, riceve l'importantissimo apporto del Chindwin, di quasi 4000 m³/s. Da qui in poi, il fiume attraversa ampio e con elevata portata la pianura birmana ed è molto importante per l'economia del paese, poiché è navigabile (avendo 13000 m³/s di portata media), anche da grosse imbarcazioni fino al delta, nel Mare delle Andamane.

Ponti

Fino al 1934 l'unico modo per attraversare il fiume in Birmania era per mezzo di traghetti. Nel 1934 l'allora governo britannico in Birmania costruì il Ponte di Ava o Inwa Bridge, ponte stradale e ferroviaio situato nel pressi dell'antica città di Ava, dove oggi si trova il villaggio di Inwa.[1]

Alla fine nel XX secolo è stato dato il via alla costruzione di una serie di nuovi ponti, per soddisfare le esigenze del traffico moderno.[2]

Tra i ponti principali che attraversano l'Irrawaddy è possibile citare:

Voci correlate

Note

  1. ^ (EN) The Day the British Blew Up the Sagaing Bridge, su irrawaddy.com, 30/04/2019. URL consultato il 01/04/2025.
  2. ^ (EN) Myanmar adds longest river-crossing bridge in year-end of 2011, su news.xinhuanet.com, 01/01/2012. URL consultato il 07/04/2025 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2017).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN315526440 · LCCN (ENsh87001520 · GND (DE4407361-6 · J9U (ENHE987007541564705171