In questo articolo esploreremo l'impatto di Internazionali Tennis Val Gardena Südtirol su vari aspetti della società. Analizzeremo come Internazionali Tennis Val Gardena Südtirol ha giocato un ruolo cruciale nell'evoluzione delle tendenze attuali e come la sua influenza ha permeato ambiti diversi, dalla cultura popolare alla politica. Inoltre, daremo uno sguardo più da vicino all'eredità di Internazionali Tennis Val Gardena Südtirol e al modo in cui ha plasmato il modo in cui percepiamo il mondo che ci circonda. Attraverso un'analisi dettagliata, miriamo a far luce sull'importanza di Internazionali Tennis Val Gardena Südtirol e sulla sua rilevanza nel contesto attuale.
Internazionali Tennis Val Gardena Südtirol | |
---|---|
Altri nomi | Sparkasse Challenger - Val Gardena Südtirol |
Sport | |
Categoria | ATP Challenger Tour |
Paese | ![]() |
Luogo | Ortisei |
Impianto | Tennis Center Ortisei |
Superficie | Cemento (i) |
Cadenza | Annuale |
Discipline | Singolare e doppio maschile |
Partecipanti | 32S / 24Q / 16D |
Sito Internet | atpvalgardena.it |
Storia | |
Fondazione | 2010 |
Numero edizioni | 14 (2023) |
Detentore | ![]() |
Detentori | ![]() ![]() |
Record vittorie | ![]() ![]() |
Ultima edizione | Internazionali Tennis Val Gardena Südtirol 2023 |
Gli Internazionali Tennis Val Gardena Südtirol (in tedesco ATP Challenger St. Ulrich in Gröden), conosciuti anche come Sparkasse Challenger - Val Gardena Südtirol per motivi di sponsorizzazione, sono un torneo professionistico di tennis maschile giocato sul cemento indoor, che fa parte dell'ATP Challenger Tour. Si giocano annualmente al Tennis Center Ortisei di Ortisei, in Italia, dal 2010.
Anno | Campione | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
2023 | ![]() |
![]() |
6(4)–7, 7–6(4), 7–6(6) |
2022 | ![]() |
![]() |
7–6(4), 6–3 |
2021 | ![]() |
![]() |
7–6(5), 6–4 |
2020 | ![]() |
![]() |
6–4, 3–6, 7–6(3) |
2019 | ![]() |
![]() |
6–2, 6–4 |
2018 | ![]() |
![]() |
6–4, 6–2 |
2017 | ![]() |
![]() |
6–4, 6–4 |
2016 | ![]() |
![]() |
6–4, 6–1 |
2015 | ![]() |
![]() |
7–6(3), 6–3 |
2014 | ![]() |
![]() |
6–4, 6–3 |
2013 | ![]() |
![]() |
7–6(4), 6–2 |
2012 | ![]() |
![]() |
6–1, 6–4 |
2011 | ![]() |
![]() |
7–5, 3–6, 7–6(6) |
2010 | ![]() |
![]() |
6–3, 7–5 |