Nikola Ćaćić

Nell'articolo di oggi esploreremo Nikola Ćaćić e la sua rilevanza nella società moderna. Dal suo impatto sulla vita quotidiana delle persone fino alla sua influenza in campo professionale, Nikola Ćaćić è diventato un argomento di grande interesse negli ultimi anni. Man mano che procediamo in questo articolo, daremo uno sguardo più da vicino a come Nikola Ćaćić si è evoluto nel tempo e alle implicazioni che ha su diversi aspetti della nostra vita. Inoltre, discuteremo anche delle prospettive future di Nikola Ćaćić e di come potrà continuare a plasmare il nostro mondo negli anni a venire. Preparati ad immergerti nell'affascinante mondo di Nikola Ćaćić!

Nikola Ćaćić
Ćaćić nel 2022
NazionalitàSerbia (bandiera) Serbia
Altezza183 cm
Peso75 kg
Tennis
SpecialitàDoppio
Termine carriera2024
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 1-1 (50%)
Titoli vinti 0
Miglior ranking 281º (8 settembre 2014)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 89-97 (47.85%)
Titoli vinti 3
Miglior ranking 35º (8 novembre 2021)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 3T (2023, 2024)
Francia (bandiera) Roland Garros QF (2021)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 3T (2021)
Stati Uniti (bandiera) US Open 2T (2021)
Palmarès
 ATP Cup
OroATP Cup 2020
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.

Nikola Ćaćić (Banja Luka, 7 dicembre 1990) è un ex tennista serbo.

Specialista del doppio, in carriera ha vinto tre titoli ATP e ha conquistato l'ATP Cup 2020 con la Serbia. Ha vinto inoltre 5 titoli nei tornei minori in singolare e 37 in doppio. Il suo best ranking è il numero 35 raggiunto l'8 novembre 2021.

Statistiche

Doppio

Vittorie (3)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP Tour 500 (0)
ATP Tour 250 (3)
N. Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 29 settembre 2019 Cina (bandiera) Chengdu Open, Chengdu Cemento Serbia (bandiera) Dušan Lajović Israele (bandiera) Jonathan Erlich
Francia (bandiera) Fabrice Martin
7–6(9), 3–6,
2. 9 febbraio 2020 Francia (bandiera) Open Sud de France, Montpellier Cemento Croazia (bandiera) Mate Pavić Regno Unito (bandiera) Dominic Inglot
Pakistan (bandiera) Aisam-ul-Haq Qureshi
6–4, 6(4)–7,
3. 7 marzo 2021 Argentina (bandiera) Argentina Open, Buenos Aires Terra rossa Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Tomislav Brkić Uruguay (bandiera) Ariel Behar
Ecuador (bandiera) Gonzalo Escobar
6–3, 7–5

Finali perse (4)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP Tour 500 (0)
ATP Tour 250 (4)
Numero Data Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 11 aprile 2021 Spagna (bandiera) Andalucia Open, Marbella Terra rossa Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Tomislav Brkić Uruguay (bandiera) Ariel Behar
Ecuador (bandiera) Gonzalo Escobar
2–6, 4–6
2. 25 luglio 2021 Croazia (bandiera) Croatia Open Umag, Umago Terra rossa Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Tomislav Brkić Brasile (bandiera) Fernando Romboli
Spagna (bandiera) David Vega Hernández
3–6, 5–7
3. 24 ottobre 2021 Russia (bandiera) Kremlin Cup, Mosca Cemento (i) Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Tomislav Brkić Finlandia (bandiera) Harri Heliövaara
Paesi Bassi (bandiera) Matwé Middelkoop
5–7, 6–4,
4. 9 aprile 2023 Portogallo (bandiera) Estoril Open, Estoril Terra rossa Serbia (bandiera) Miomir Kecmanović Belgio (bandiera) Sander Gillé
Belgio (bandiera) Joran Vliegen
3–6, 4–6

Risultati in progressione

Sigla Risultato
V Vincitore
F Finalista
SF Semifinalista
O Oro olimpico
A Argento olimpico
SF Bronzo olimpico
QF Quarti di Finale
4T Quarto turno
3T Terzo turno
2T Secondo turno
1T Primo turno
RR Round Robin
LQ Turno di qualificazione
A Assente
ND Non disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare

Nessuna Partecipazione

Doppio

Torneo 2020 2021 Carriera V-P
Tornei Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open, Melbourne 1T 1T 0-2
Francia (bandiera) Open di Francia, Parigi 1T QF 3-2
Regno Unito (bandiera) Wimbledon, Londra ND 3T 2-1
Stati Uniti (bandiera) US Open, New York 1T 0-1
Vittorie-Sconfitte 0-3 5-3 0-3
Giochi Olimpici
Giochi Olimpici ND 0-0
Vittorie-Sconfitte ND 0-0

Doppio misto

Nessuna Partecipazione

Altri progetti

Collegamenti esterni