Nel mondo di oggi, International German Open 2009 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Dagli esperti del settore al grande pubblico, l'importanza di International German Open 2009 non può essere sottovalutata. Nel corso degli anni, International German Open 2009 è stato oggetto di dibattito, ricerca e analisi in numerosi contesti, riflettendo il suo impatto significativo in vari ambiti della società. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di International German Open 2009 e la sua influenza nel mondo di oggi, esaminandone la rilevanza, l'evoluzione e le implicazioni che ha per il presente e il futuro.
International German Open 2009 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 20 luglio – 26 luglio |
Edizione | 103a |
Categoria | ATP World Tour 500 |
Superficie | Terra rossa |
Località | Amburgo, Germania |
Campioni | |
Singolare![]() | |
Doppio![]() ![]() | |
L'International German Open 2009 è stato un torneo di tennis giocato sulla terra rossa. È stata la 103ª edizione dell'evento che quest'anno ha preso il nome di International German Open che fa parte della categoria ATP World Tour 500 series nell'ambito dell'ATP World Tour 2009. Si è giocato all'Am Rothenbaum di Amburgo in Germania dal 20 al 26 luglio 2009.
Giocatore | Nazionalità | Ranking* | Testa di serie |
---|---|---|---|
Gilles Simon | ![]() |
9 | 1 |
Nikolaj Davydenko | ![]() |
11 | 2 |
Robin Söderling | ![]() |
12 | 3 |
Tommy Robredo | ![]() |
16 | 4 |
Stan Wawrinka | ![]() |
19 | 5 |
David Ferrer | ![]() |
23 | 6 |
Igor' Andreev | ![]() |
25 | 7 |
Philipp Kohlschreiber | ![]() |
26 | 8 |
Jürgen Melzer | ![]() |
28 | 9 |
Viktor Troicki | ![]() |
29 | 10 |
Victor Hănescu | ![]() |
33 | 11 |
José Acasuso | ![]() |
37 | 12 |
Paul-Henri Mathieu | ![]() |
39 | 13 |
Nicolás Almagro | ![]() |
41 | 14 |
Jérémy Chardy | ![]() |
43 | 15 |
Miša Zverev | ![]() |
45 | 16 |
Giocatori che hanno ricevuto una Wild card:
Giocatori passati dalle qualificazioni:
Nikolaj Davydenko ha battuto in finale
Paul-Henri Mathieu, 6–4, 6–2.
Simon Aspelin /
Paul Hanley hanno battuto in finale
Marcelo Melo /
Filip Polášek, 6–3, 6–3.