In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Inter praeteritos, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Inter praeteritos è stato oggetto di numerosi studi e ricerche nel corso degli anni e il suo impatto sulla società moderna è innegabile. Dalla sua scoperta, Inter praeteritos ha generato infiniti dibattiti e controversie, risvegliando un interesse senza precedenti in vari ambiti della conoscenza. Nelle righe successive approfondiremo i dettagli più rilevanti su Inter praeteritos, esplorandone la storia, la sua influenza oggi e le prospettive future che offre. Non importa se sei un esperto in materia o semplicemente curioso, questo articolo ti offrirà uno sguardo arricchente e completo su Inter praeteritos.
Inter praeteritos Lettera enciclica | |
---|---|
![]() | |
Pontefice | Papa Benedetto XIV |
Data | 3 dicembre 1749 |
Anno di pontificato | X |
Traduzione del titolo | Fra (le fatiche) sostenute |
Argomenti trattati | Accesso ai Monasteri femminili |
Enciclica papale nº | XXI di XXXII |
Enciclica precedente | Gravissimo animi |
Enciclica successiva | Celebrationem magni |
Inter praeteritos è una enciclica di papa Benedetto XIV, datata 3 dicembre 1749, nella quale il Pontefice, in un lungo documento, ricco di citazioni e riferimenti, precisa alcune norme da applicarsi durante il Giubileo del 1750.