In questo articolo parleremo di Iniziativa Liberale, un argomento che ha suscitato grande interesse oggi. Da diverse prospettive, Iniziativa Liberale è diventato un punto focale per discussioni, dibattiti e riflessioni. La sua rilevanza ha trasceso diversi ambiti, generando un impatto sulla società, sulla cultura e sulla politica. Iniziativa Liberale ha catturato l'attenzione di esperti, ricercatori, accademici e professionisti, che hanno dedicato tempo e sforzi per comprenderne l'importanza e l'impatto. Attraverso questo articolo cercheremo di approfondire i diversi aspetti che circondano Iniziativa Liberale, fornendo un'analisi dettagliata che consenta ai nostri lettori di comprenderne la complessità e il significato.
Iniziativa Liberale | |
---|---|
(PT) Iniciativa Liberal | |
![]() | |
Presidente | João Cotrim de Figueiredo |
Segretario | Miguel Rangel |
Stato | ![]() |
Abbreviazione | IL |
Fondazione | 13 dicembre 2017 |
Ideologia | Liberalismo classico[1][2] Liberismo[1] Europeismo[3] |
Collocazione | Centro-destra[4][5] |
Partito europeo | ALDE |
Seggi Assemblea della Repubblica | |
Seggi Europarlamento | |
Sito web | iniciativaliberal.pt/ |
Iniziativa Liberale (in portoghese: Iniciativa Liberal) è un partito politico portoghese guidato da João Cotrim de Figueiredo.[6] È un partito liberale classico che chiede maggiore libertà economica, politica e sociale.[7][8][9] È entrato per la prima volta nell'Assemblea della Repubblica grazie alle elezioni legislative del 2019, nelle quali hanno ottenuto un seggio.[10]
Il partito è stato fondato come associazione nel 2016 ed è stato approvato come partito dalla Corte costituzionale nel 2017.[11] Il partito è stato ammesso al Partito dell'ALDE, un partito politico europeo, nel novembre 2017.[12]
Il partito ha partecipato alle elezioni per la prima volta alle elezioni europee del 2019, ottenendo 29 120 voti, pari allo 0,94%, e non riuscendo a ottenere seggi al Parlamento europeo.[13]
Alle elezioni legislative del 2019, il partito ha ottenuto un seggio nel Parlamento portoghese attraverso il distretto elettorale di Lisbona, con 67 681 voti, equivalenti all'1,29% dei voti espressi.[10]
Nel 2018, Iniziativa Liberale ha approvato il suo primo programma, con lo slogan "meno Stato, più libertà".[14] Tra le proposte, si aveva l'estensione dell'ADSE (vedi sotto) a tutti i portoghesi, la riduzione del numero di dipendenti pubblici e una maggiore libertà di scelta per le scuole.[15]
I principali punti per il programma per le legislative del 2019 prevedevano:
Elezione | Voti | % | Seggi | Posizione |
---|---|---|---|---|
Legislative 2019 | 67 681 | 1,35 | 1 / 230
|
Opposizione |
Legislative 2022 | 273 399 | 4,91 | 8 / 230
|
Opposizione |
Legislative 2024 | 312 064 | 5,21 | 8 / 230
|
Opposizione |
Anno | Candidato
supportato |
1º Turno | 2º Turno | ||
---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | ||
2021 | Tiago Mayan Gonçalves | 134,991 | 3,23 (6.º) |
Elezione | Voti | % | Seggi |
---|---|---|---|
Europee 2019 | 29.120 | 0,94 | 0 / 21
|