Indian Wells Open 2004 - Doppio femminile

Nel mondo di oggi, Indian Wells Open 2004 - Doppio femminile ha assunto un ruolo di primo piano sia nella vita di tutti i giorni che nella sfera professionale. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Indian Wells Open 2004 - Doppio femminile è diventato un argomento di costante interesse, generando dibattiti, ricerche e nuovi modi di affrontarlo. Dalla sua influenza sulla società alle implicazioni sull’economia, Indian Wells Open 2004 - Doppio femminile ha avuto un impatto in vari modi, trasformando non solo il modo in cui interagiamo, ma anche il modo in cui pensiamo e ci relazioniamo con l’ambiente. In questo articolo esploreremo alcuni degli aspetti più rilevanti di Indian Wells Open 2004 - Doppio femminile, analizzandone l’importanza e la sua evoluzione nel tempo.

Indian Wells Open 2004
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciSpagna (bandiera) Virginia Ruano Pascual
Argentina (bandiera) Paola Suárez
FinalisteRussia (bandiera) Svetlana Kuznecova
Russia (bandiera) Elena Lichovceva
Punteggio6-1, 6-2
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Indian Wells Open 2004.

Il doppio femminile del torneo di tennis Indian Wells Open 2004, facente parte del WTA Tour 2004, ha avuto come vincitrici Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez che hanno battuto in finale Svetlana Kuznecova e Elena Lichovceva 6-1, 6-2.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Spagna (bandiera) Virginia Ruano Pascual
Argentina (bandiera) Paola Suárez
6 6
2 Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova
Russia (bandiera) Elena Lichovceva
1 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Spagna (bandiera) V Ruano Pascual
Argentina (bandiera) Paola Suárez
6 6  
   Giappone (bandiera) Nana Miyagi
Stati Uniti (bandiera) Samantha Reeves
1 2      Spagna (bandiera) V Ruano Pascual
Argentina (bandiera) Paola Suárez
6 3 7
   Russia (bandiera) Marija Kirilenko
Russia (bandiera) Marija Šarapova
6 6      Russia (bandiera) Marija Kirilenko
Russia (bandiera) Marija Šarapova
0 6 64
   Australia (bandiera) Lisa McShea
Italia (bandiera) A Serra Zanetti
1 1      Spagna (bandiera) V Ruano Pascual
Argentina (bandiera) Paola Suárez
w/o    
   Ucraina (bandiera) T Perebyjnis
Croazia (bandiera) Silvija Talaja
6 4 6    Ucraina (bandiera) T Perebyjnis
Croazia (bandiera) Silvija Talaja
     
   Svizzera (bandiera) E Gagliardi
Ungheria (bandiera) Petra Mandula
4 6 2    Ucraina (bandiera) T Perebyjnis
Croazia (bandiera) Silvija Talaja
6 3 6
5  Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber
Bulgaria (bandiera) M Maleeva
6 6      Stati Uniti (bandiera) Liezel Huber
Bulgaria (bandiera) M Maleeva
3 6 3
   Italia (bandiera) M-E Camerin
Colombia (bandiera) Fabiola Zuluaga
3 1      Spagna (bandiera) V Ruano Pascual
Argentina (bandiera) Paola Suárez
3 6 6
4  Zimbabwe (bandiera) Cara Black
Australia (bandiera) Rennae Stubbs
6 6      Stati Uniti (bandiera) L Davenport
Stati Uniti (bandiera) Corina Morariu
6 3 3
   Stati Uniti (bandiera) Jennifer Hopkins
Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands
4 1      Zimbabwe (bandiera) Cara Black
Australia (bandiera) Rennae Stubbs
4 4  
   Stati Uniti (bandiera) L Davenport
Stati Uniti (bandiera) Corina Morariu
6 4 6    Stati Uniti (bandiera) L Davenport
Stati Uniti (bandiera) Corina Morariu
6 6  
   Belgio (bandiera) Els Callens
Stati Uniti (bandiera) Meilen Tu
2 6 2    Stati Uniti (bandiera) L Davenport
Stati Uniti (bandiera) Corina Morariu
7 5 6
   Australia (bandiera) Alicia Molik
Spagna (bandiera) Magüi Serna
68 6 7    Russia (bandiera) Nadia Petrova
Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy
5 7 1
   Argentina (bandiera) Gisela Dulko
Italia (bandiera) Rita Grande
7 2 62    Australia (bandiera) Alicia Molik
Spagna (bandiera) Magüi Serna
     
7  Russia (bandiera) Nadia Petrova
Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy
6 4 6    Russia (bandiera) Nadia Petrova
Stati Uniti (bandiera) M Shaughnessy
w/o    
   Italia (bandiera) F Schiavone
Stati Uniti (bandiera) A Stevenson
4 6 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8  Francia (bandiera) Marion Bartoli
Francia (bandiera) Émilie Loit
6 6  
   Romania (bandiera) R Dragomir-Ilie
Argentina (bandiera) P Tarabini
4 0      Francia (bandiera) Marion Bartoli
Francia (bandiera) Émilie Loit
6 6  
   Rep. Ceca (bandiera) Denisa Chládková
Slovacchia (bandiera) Ľ Kurhajcová
6 6      Rep. Ceca (bandiera) Denisa Chládková
Slovacchia (bandiera) Ľ Kurhajcová
3 1  
   Rep. Ceca (bandiera) Iveta Benešová
Rep. Ceca (bandiera) Renata Voráčová
3 4      Francia (bandiera) Marion Bartoli
Francia (bandiera) Émilie Loit
4 5  
   Russia (bandiera) A Myskina
Russia (bandiera) Vera Zvonarëva
6 6      Russia (bandiera) A Myskina
Russia (bandiera) Vera Zvonarëva
6 7  
   Ucraina (bandiera) J Bejhel'zymer
Spagna (bandiera) C Martínez Granados
2 2      Russia (bandiera) A Myskina
Russia (bandiera) Vera Zvonarëva
6 6  
3  Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
7 4 6    Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
Stati Uniti (bandiera) Lisa Raymond
2 4  
   Giappone (bandiera) Shinobu Asagoe
Russia (bandiera) Alina Židkova
65 6 4    Russia (bandiera) A Myskina
Russia (bandiera) Vera Zvonarëva
2 0  
6  Slovacchia (bandiera) Janette Husárová
Spagna (bandiera) C Martínez
6 6      Russia (bandiera) S Kuznecova
Russia (bandiera) E Lichovceva
6 6  
   Stati Uniti (bandiera) Teryn Ashley
Stati Uniti (bandiera) Jill Craybas
4 3      Slovacchia (bandiera) Janette Husárová
Spagna (bandiera) C Martínez
6 6  
   Grecia (bandiera) Eléni Daniilídou
Italia (bandiera) Tathiana Garbin
7 1 6    Grecia (bandiera) Eléni Daniilídou
Italia (bandiera) Tathiana Garbin
0 2  
   Bosnia ed Erzegovina (bandiera) M Jugić-Salkić
Slovacchia (bandiera) Henrieta Nagyová
5 6 3    Slovacchia (bandiera) Janette Husárová
Spagna (bandiera) C Martínez
1 1  
   Croazia (bandiera) J Kostanić Tošić
Taipei cinese (bandiera) Janet Lee
6 6      Russia (bandiera) S Kuznecova
Russia (bandiera) E Lichovceva
6 6  
   Stati Uniti (bandiera) Laura Granville
Stati Uniti (bandiera) Abigail Spears
3 4    Croazia (bandiera) J Kostanić Tošić
Taipei cinese (bandiera) Janet Lee
3 6 5
2  Russia (bandiera) S Kuznecova
Russia (bandiera) E Lichovceva
6 6      Russia (bandiera) S Kuznecova
Russia (bandiera) E Lichovceva
6 4 7
   Slovacchia (bandiera) D Hantuchová
Austria (bandiera) Barbara Schett
1 1  

Collegamenti esterni

  • (EN) Tabelloni femminili (PDF), su wtafiles.blob.core.windows.net. URL consultato il 29 agosto 2024.
  • (EN) Tabelloni femminili, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2018).