In odium fidei

Questo articolo affronterà In odium fidei con un approccio ampio e dettagliato, con l'obiettivo di fornire al lettore una visione completa e approfondita di questo argomento. Verranno esplorate le sue origini, evoluzione e attualità, nonché le sue implicazioni in diversi ambiti. Verranno analizzate diverse prospettive, opinioni di esperti e dati rilevanti che consentiranno al lettore di comprendere in modo completo In odium fidei. Inoltre, verranno presentati casi di studio ed esempi concreti che illustreranno l'importanza e l'impatto di In odium fidei nella società odierna. Attraverso questo articolo, cerchiamo di offrire una prospettiva informata e arricchente su In odium fidei, che invita alla riflessione e al dibattito.

Frontespizio di un testo sulla vita di Wojciech Męciński (Alberto Polacco), che riporta la locuzione estesa «in odium sanctae fidei catholicae»

In odium fidei è una locuzione latina che può essere tradotta in italiano come "In odio alla fede".

Tale termine viene utilizzato dalla Chiesa cattolica nelle cause di beatificazione quando l'uccisione di un suo seguace sia avvenuto "in odio alla fede", ovvero che un non cattolico abbia ucciso un fedele cattolico per questioni di fede.

Voci correlate

Collegamenti esterni