Questo articolo affronterà il tema Imogen Holst, che ha catturato l'attenzione di varie discipline e aree di studio. Imogen Holst ha suscitato l'interesse di ricercatori, accademici, professionisti e pubblico in generale per la sua rilevanza e impatto oggi. In questo articolo verranno esplorati diversi aspetti relativi a Imogen Holst, dalla sua storia ed evoluzione alle sue implicazioni nel contesto attuale. Verranno analizzate diverse prospettive e approcci per fornire una visione completa e arricchente di Imogen Holst, con lo scopo di generare una maggiore comprensione e promuovere un dibattito informato su questo argomento.
Imogen Clare Holst (Londra, 12 aprile 1907 – Aldeburgh, 9 marzo 1984) è stata una compositrice, arrangiatrice e direttrice di coro britannica.
Imogen Holst è stata l'unica figlia del compositore Gustav Holst. È nota soprattutto per la sua attività educativa presso la Dartington Hall negli anni Quaranta, nonché per i vent'anni in cui ha ricoperto il ruolo di direttrice artistica dell'Aldeburgh Festival, posizione raggiunta dopo essere stata assistente di Benjamin Britten.
Oltre ad aver composto musica, la Holst ha scritto anche opere di educazione musicale, ha curato numerose biografie di musicisti ed è stata autrice di libri riguardanti la vita e l'operato di suo padre.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 109539385 · ISNI (EN) 0000 0001 0933 3854 · BAV 495/285205 · Europeana agent/base/68855 · LCCN (EN) n50032601 · GND (DE) 118863754 · BNE (ES) XX972339 (data) · BNF (FR) cb13957702g (data) · J9U (EN, HE) 987007601413005171 · NDL (EN, JA) 00443667 · CONOR.SI (SL) 64077411 |
---|