Il piccolo fuorilegge

Nel mondo di oggi, Il piccolo fuorilegge ha acquisito un'importanza cruciale in vari ambiti della vita quotidiana. Dal suo impatto sulla salute pubblica alla sua influenza sull’economia globale, Il piccolo fuorilegge è diventato un inevitabile argomento di conversazione. Nel corso della storia, Il piccolo fuorilegge ha svolto un ruolo fondamentale nella società, plasmando le nostre convinzioni, comportamenti e decisioni. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Il piccolo fuorilegge e il suo impatto sul mondo, analizzando la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nel presente. Attraverso un'analisi profonda e penetrante, cerchiamo di far luce sul ruolo che Il piccolo fuorilegge gioca nelle nostre vite e su come è arrivato a definire la nostra realtà.

Il piccolo fuorilegge
Titolo originaleThe Littlest Outlaw
Lingua originaleInglese, Spagnolo
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Messico
Anno1955
Durata73 min.
Generedrammatico
RegiaRoberto Gavaldón
SoggettoLarry Lansburgh
SceneggiaturaBill Walsh
ProduttoreLarry Lansburgh
Casa di produzioneWalt Disney Productions
FotografiaCarl Carvahal
Alex Phillips
MontaggioCarlos Savage
MusicheWilliam Lava
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Il piccolo fuorilegge (The Littlest Outlaw) è un film del 1955 diretto da Roberto Gavaldón.

Trama

Pablito vive con il patrigno che fa l'allenatore di cavalli usando però metodi crudeli. Un generale messicano gli affida il suo campione ma proprio a causa di questi metodi il cavallo non vuole più saltare tanto che viene deciso il suo abbattimento. Pablito per salvare la vita dell'animale fugge e attraversa il Messico incrociando altri fuggitivi ed anche un prete che cerca di dargli il suo aiuto.

Voci correlate

Collegamenti esterni