Nel mondo di oggi, Il mio nemico invisibile è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Da imprenditori e professionisti ad accademici e amanti del tempo libero, Il mio nemico invisibile ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sociale, la sua rilevanza storica o la sua importanza nel mondo moderno, Il mio nemico invisibile è un argomento che merita di essere esplorato in profondità. In questo articolo approfondiremo i diversi aspetti di Il mio nemico invisibile, analizzandone il significato, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza nei vari ambiti della società.
Il mio nemico invisibile singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Daniele Silvestri |
Featuring | Rancore |
Pubblicazione | 22 maggio 2020 |
Durata | 4:17 |
Genere | Musica d'autore |
Etichetta | Sony Music, Columbia |
Produttore | Daniele Silvestri, Daniele Tortora |
Registrazione | 2020 |
Formati | 10", download digitale, streaming |
Daniele Silvestri - cronologia | |
Rancore - cronologia | |
Il mio nemico invisibile è un singolo del cantautore italiano Daniele Silvestri, pubblicato il 22 maggio 2020.[1]
Il brano ha visto la collaborazione del rapper italiano Rancore, con il quale Silvestri ha collaborato in precedenza al singolo del 2019 Argentovivo, presentato al Festival di Sanremo 2019, ed è un mash-up tra Il mio nemico di Silvestri e Invisibile e Non esistono di Rancore e DJ Myke, mentre la base è un campionamento di Alturas degli Inti Illimani.[2]
Il video è stato reso disponibile il 3 giugno 2020 attraverso il canale YouTube del cantante.[3]