In questo articolo affronteremo Il gioco delle coppie (film) da diverse prospettive, con l'obiettivo di fornire una visione completa su questo argomento/persona/data. Analizzeremo il suo impatto sulla società odierna, la sua evoluzione nel tempo e le possibili implicazioni che ha in diversi ambiti. Inoltre, esamineremo la sua rilevanza nel contesto attuale, nonché le diverse opinioni e teorie esistenti al riguardo. Attraverso questa analisi completa, miriamo a fornire al lettore una comprensione più completa di Il gioco delle coppie (film) e incoraggiare la riflessione sulla sua importanza nella nostra vita quotidiana.
Il gioco delle coppie | |
---|---|
Titolo originale | Doubles vies |
Lingua originale | francese |
Paese di produzione | Francia |
Anno | 2018 |
Durata | 108 min |
Rapporto | 1,85:1 |
Genere | commedia |
Regia | Olivier Assayas |
Sceneggiatura | Olivier Assayas |
Produttore | Charles Gillibert |
Produttore esecutivo | Sylvie Barthet |
Casa di produzione | CG Cinéma |
Distribuzione in italiano | I Wonder Pictures |
Fotografia | Yorick Le Saux |
Montaggio | Simon Jacquet |
Scenografia | François-Renaud Labarthe |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Il gioco delle coppie (Doubles vies) è un film del 2018 scritto e diretto da Olivier Assayas.
L'editore letterario Alain rifiuta di pubblicare il romanzo di Léonard, un amico a cui non ha mai rifiutato una pubblicazione. Selena, moglie di Alain, è un'attrice che da anni ha una relazione con Léonard; la donna si oppone alla decisione di Alain, convinta che si tratti di un vero e proprio capolavoro, sicuramente il miglior libro che Léonard abbia mai scritto. Valérie, moglie di Léonard, è una consulente politica di sinistra, disinteressata alla situazione sentimentale del marito. A complicare la situazione l'azienda di Alain assume una giovane e ambiziosa donna, Laure, con il compito di facilitare l'accesso dell'azienda nell'era digitale; Alain intreccia una relazione con la neoassunta.
Il film è stato presentato in anteprima mondiale in concorso alla 75ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia il 31 agosto 2018[1] per poi essere proiettato anche al Toronto International Film Festival nel settembre dello stesso anno[2] e successivamente al New York Film Festival.[3] La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 3 gennaio 2019.[4]