In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Igor Miličić. Dalle sue origini alla sua evoluzione nel corso degli anni, approfondiremo tutto ciò che riguarda Igor Miličić. Analizzeremo la sua influenza su vari aspetti della società, il suo impatto sulla vita delle persone e la sua rilevanza nel contesto attuale. Inoltre, esploreremo diverse prospettive e opinioni di esperti su Igor Miličić, con l'obiettivo di offrire una visione globale e completa di questo appassionante argomento. Senza dubbio Igor Miličić è un argomento che non lascia nessuno indifferente e dal quale si può sempre imparare qualcosa di nuovo.
Igor Miličić | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 196 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex guardia) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2013 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1º ottobre 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Igor Miličić (Slavonski Brod, 9 giugno 1976) è un allenatore di pallacanestro ed ex cestista croato con cittadinanza polacca, commissario tecnico della nazionale polacca.
Miličić è stato uno dei giocatori più talentuosi delle squadre giovanili di Spalato negli anni '90. Come playmaker titolare è stato uno dei leader della Croazia under 18 che ha vinto l'argento al Campionato FIBA Europe Under-18 del 1994. Dopo aver subito un grave infortunio e un lungo periodo di recupero, si è trasferito nel campionato polacco. In Polonia è diventato uno dei migliori giocatori del campionato.[1]
Miličić è stato convocato nella nazionale maschile di pallacanestro della Croazia nel febbraio 1998 per una partita di qualificazione a FIBA EuroBasket 1999 contro i Paesi Bassi. Questa è stata l'unica volta in cui è stato nel roster, senza apparire in campo.[2]
Miličić si è ritirato nel 2013 come giocatore dell'AZS Koszalin ed è rimasto nello stesso club come assistente allenatore di Zoran Sretenović. Dopo una serie di risultati negativi e cambi di guida tecnica, è stato nominato capo allenatore del club. Sotto la gestione di Miličić, la squadra ha vinto nove delle ultime dieci partite della stagione 2013-14, raggiungendo i play-off. Nella stagione successiva, ha portato la squadra al 3º posto in classifica, prima dei play-off.
Ha in seguito vinto tre campionati polacchi: due alla guida dell'Anwil Włocławek ed una dello Stal Ostrów Wielkopolski, affermandosi come uno dei migliori allenatori della Polonia.[3]
Nel dicembre 2022 Miličić ha rilevato la panchina del Beşiktaş, militante nella massima serie turca[4], rescindendo il contratto nel giugno dell'anno successivo.
Il 16 giugno 2023 ha firmato con il Napoli Basket in Serie A.[5] Il 18 febbraio 2024, ha vinto la Coppa Italia, superando in finale l'Olimpia Milano. Il 17 novembre dello stesso anno, è stato esonerato dal club partenopeo al termine della sconfitta interna contro l'Universo Treviso.[6]
Miličić ha assunto la guida della nazionale di basket maschile polacca nel 2021. Ha portato la Polonia al quarto posto ad EuroBasket 2022, sconfiggendo a sorpresa la Slovenia nei quarti di finale.
I figli di Miličić, Igor Jr. (nato nel 2002), Zoran (nato nel 2006) e Teo (nato nel 2008), giocano tutti con successo a basket. Igor Jr. ha giocato al Campionato Europeo FIBA U20 e ha debuttato nella nazionale maggiore della Polonia.[7]