In questo articolo approfondiremo l'argomento If I Never See Your Face Again, esplorandone le origini, le implicazioni e la rilevanza oggi. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione nel tempo, If I Never See Your Face Again ha svolto un ruolo fondamentale in diversi ambiti, incidendo in modo significativo sulla società, sulla cultura e sull'economia. In questo senso ci immergeremo in un'analisi dettagliata di If I Never See Your Face Again, svelandone gli aspetti più rilevanti e offrendo una prospettiva ampia e completa su questo argomento che non lascerà nessuno indifferente.
If I Never See Your Face Again singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Maroon 5 |
Featuring | Rihanna |
Pubblicazione | 2 maggio 2008 |
Durata | 3:21 (Original Version) 3:18 (feat. Rihanna) |
Album di provenienza | It Won't Be Soon Before Long (Re-Release) Good Girl Gone Bad: Reloaded |
Genere | Rock elettronico Funk rock |
Etichetta | Octone/A&M |
Produttore | Mike Elizondo, Mark "Spike" Stent, Maroon 5 |
Registrazione | 2007 |
Formati | CD, download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 40 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 70 000+) ![]() (vendite: 1 000 000+) |
Maroon 5 - cronologia | |
Rihanna - cronologia | |
If I Never See Your Face Again è un singolo del gruppo musicale statunitense Maroon 5, pubblicato il 2 maggio 2008 come quarto estratto dal secondo album in studio It Won't Be Soon Before Long.
Registrato in una nuova versione, ha visto la partecipazione della cantante barbadiana Rihanna.
Il brano è stato scritto da Adam Levine e James Valentine.
La canzone è inclusa nelle nuove edizioni di It Won't Be Soon Before Long e di Good Girl Gone Bad - quest'ultima nella versione di Good Girl Gone Bad: Reloaded. I produttori sono stati Mike Elizondo, Mark "Spike" Stent e gli stessi Maroon 5. Ai Grammy Awards 2009 il brano è stato candidato nella categoria miglior collaborazione pop vocale.
If I Never See Your Face Again è stato trasmesso dalle radio in America dal 13 maggio 2008[5]. La canzone ha debuttato alla #57 della Billabord Hot 100 e dopo una settimana dalla distribuzione, ha raggiunto la #11 della U.S. iTunes Chart.
Il video, diretto da Anthony Mandler, è andata in onda a Total Request Live il 13 maggio 2008. Nel video ci sono scene di Rihanna che canta con tutto il gruppo, alternate ad altre in cui è sola insieme ad Adam Levine in una camera da letto o in una sala da pranzo. Altre la ritraggono sempre insieme a Levine, su un letto o che pronunzia suoni o rumori nella canzone.[6]
Classifica (2008) | Posizione massima |
---|---|
Australia[7] | 11 |
Austria[7] | 54 |
Belgio (Fiandre)[7] | 68 |
Canada[8] | 12 |
Danimarca[7] | 31 |
Irlanda[9] | 16 |
Italia[7] | 15 |
Nuova Zelanda[7] | 21 |
Paesi Bassi[7] | 20 |
Regno Unito[10] | 28 |
Stati Uniti[8] | 51 |
Svizzera[7] | 52 |