In questo articolo affronteremo il tema I pascoli d'oro da diverse prospettive e punti di vista. Analizzeremo la sua importanza, impatto e rilevanza oggi, nonché la sua evoluzione nel tempo. Esamineremo le diverse opinioni e posizioni in merito, con l'obiettivo di offrire una visione esaustiva e completa di I pascoli d'oro. Per fare questo ci affideremo a dati, ricerche e testimonianze che ci permettano di approfondire la conoscenza e la comprensione di questo argomento. Con un approccio critico e riflessivo, esploreremo le implicazioni e le conseguenze di I pascoli d'oro nella società, nella cultura e nel mondo in generale.
I pascoli d'oro (San Antone) è un film del 1953 diretto da Joseph Kane con Katy Jurado.
Pellicola western basata sul romanzo del 1950 The Golden Herd di Curt Carroll.[1]
Il film, diretto da Joseph Kane su una sceneggiatura di Steve Fisher e un soggetto di Curt Carroll, fu prodotto da Joseph Kane per la Republic Pictures e girato in California, nel Red Rock Canyon State Park a Cantil e nel Vasquez Rocks Natural Area Park ad Agua Dulce, nella seconda metà di ottobre 1952. I titoli di lavorazione furono South of San Antone e Women of Destiny. Gli effetti speciali, coordinati da Howard Lydecker e Theodore Lydecker, furono realizzati dalla Consolidated Film Industries. La musica è firmata da R. Dale Butts.[1]
Il film fu distribuito con il titolo San Antone negli Stati Uniti dal 15 febbraio 1953 al cinema dalla Republic Pictures.
Altre distribuzioni: