Nel mondo di oggi, Išim (fiume) è diventato un argomento sempre più rilevante. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare, Išim (fiume) ha catturato l'attenzione di un gran numero di persone in tutto il mondo. Dalla sua nascita ad oggi, Išim (fiume) ha svolto un ruolo cruciale in vari aspetti della vita quotidiana, generando interesse e dibattito in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'importanza di Išim (fiume) e il suo impatto sulla società odierna, per comprendere meglio la sua influenza e rilevanza nel mondo di oggi.
Išim - Иши́м - Есіл | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() ![]() |
Suddivisioni | Regione di Qaraǧandy Regione di Qostanay ![]() ![]() |
Lunghezza | 2 450 km |
Portata media | 56,3 m³/s, a 215 km dalla foce |
Bacino idrografico | 177 000 km² |
Nasce | Alture del Kazakistan |
Sfocia | Irtyš |
L'Išim (anche traslitterato come Ishim; in kazako: Есіл, Есиль, Esil') è un importante fiume della Russia e del Kazakistan, affluente di sinistra dell'Irtyš.
Il fiume ha le sue sorgenti nella regione delle alture del Kazakistan, nella regione di Qaraǧandy; fluisce inizialmente con direzione mediamente occidentale, bagnando alcune città fra le quali la più importante è la capitale del Paese, Astana. Giunto nei pressi della cittadina di Deržavinsk, nella regione di Qostanay, compie una decisa curva assumendo una direzione nord-nordest, drenando dapprima le propaggini settentrionali delle alture del Kazakistan e bagnando Esil', successivamente la regione steppica che da esso prende il nome (steppa dell'Išim, Išimskaja step') toccando Petropavl e Išim, la cittadina a cui dà il nome e, infine, attraversando la regione paludosa della Siberia occidentale. Confluisce nell'Irtyš dopo circa 2.450 km complessivi di corso, nei pressi dell'abitato di Ust'-Išim, nell'Oblast' di Omsk. I maggiori affluenti sono Koluton, Žabaj, Akkanburluk, Imanburlyk, provenienti dalla destra idrografica; Terisakkan e Karasul', dalla sinistra.
Il fiume, nonostante la sua lunghezza e ampiezza di bacino, non è molto ricco di acque, data l'aridità delle regioni attraversate; il suo corso è gelato mediamente da novembre ad aprile nel basso corso, da dicembre a marzo nell'alto corso.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 240522428 · GND (DE) 4422135-6 |
---|