Hugo Distler

In questo articolo approfondiremo il mondo di Hugo Distler per esplorarne le molteplici sfaccettature e scoprirne l'importanza in diversi contesti. Nel corso della storia, Hugo Distler ha svolto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, influenzando il modo in cui ci relazioniamo, lavoriamo e funzioniamo nella società. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Hugo Distler è stato oggetto di studio e dibattito, generando infinite interpretazioni e opinioni. Attraverso questo articolo ci proponiamo di analizzare e riflettere su Hugo Distler, svelandone gli aspetti più rilevanti e offrendo uno sguardo critico ed esaustivo che ci permetta di comprenderne la vera portata.

Hugo Distler

Hugo Distler (Norimberga, 24 giugno 1908Berlino, 1º novembre 1942) è stato un organista e compositore tedesco.

Dal 1931 fu organista a Lubecca; fu virtuoso strumentista e compositore di musica sacra e neobarocca. Nel 1933 entrò a far parte dell'NSDAP.

Morì suicida a Berlino.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN61586869 · ISNI (EN0000 0001 0857 9537 · Europeana agent/base/154364 · LCCN (ENn79145904 · GND (DE118679848 · BNE (ESXX4913702 (data) · BNF (FRcb121661802 (data) · J9U (ENHE987007526473205171 · CONOR.SI (SL137669731