Hugh Kenner

In questo articolo affronteremo la questione Hugh Kenner, diventata molto attuale oggi. Hugh Kenner è un argomento che ha suscitato l'interesse di diversi settori, sia a livello nazionale che internazionale. Nel corso degli anni Hugh Kenner è stato oggetto di studi e ricerche che hanno dato risultati sorprendenti. In questo senso è opportuno indagare i diversi aspetti che circondano Hugh Kenner, nonché le sue implicazioni e conseguenze. Da un approccio multidisciplinare, esploreremo le varie angolazioni offerte da Hugh Kenner, con lo scopo di approfondire la nostra comprensione e fornire una visione completa di questo argomento molto rilevante.

William Hugh Kenner (Peterborough, 7 gennaio 1923Athens, 24 novembre 2003) è stato un critico letterario canadese.

Biografia

Jenner studiò all'Università di Toronto avendo come insegnante Marshall McLuhan, il quale scrisse la prefazione del primo libro di Kenner, Paradox in Chesterton. Lo stesso McLuhan presentò a Kenner il poeta Ezra Pound durante l'incarcerazione dell'artista al St. Elizabeths Hospital a Washington.

Il secondo libro di Kenner, The Poetry of Ezra Pound, fu dedicato quindi proprio a McLuhan.

Nel 1971 Kenner pubblicò The Pound Era, che secondo molti è considerato il suo capolavoro e responsabile della consacrazione di Ezra Pound come uno dei più grandi modernisti dopo che la sua reputazione fu danneggiata dalle sue attività nel periodo della seconda guerra mondiale.

Bibliografia

  • Paradox in Chesterton (1947)
  • The Poetry of Ezra Pound (New Directions, 1951)
  • Wyndham Lewis: A Critical Guidebook (1954)
  • Dublin's Joyce (Indiana University Press, 1956; rpt., Columbia University Press, 1987)
  • Gnomon: Essays in Contemporary Literature (1959)
  • The Art of Poetry (1959)
  • The Invisible Poet: T. S. Eliot (1959; rev. ed, 1969)
  • Samuel Beckett: A Critical Study (Grove Press, 1961; rev. ed., 1968)
  • T. S. Eliot: A Collection of Critical Essays (editor) (Prentice-Hall, 1962)
  • The Stoic Comedians: Flaubert, Joyce, and Beckett (1962) (illustrated by Guy Davenport)
  • Seventeenth Century Poetry: The Schools of Donne & Jonson (editor) (1964)
  • Studies in Change: A Book of the Short Story (editor) (1965)
  • The Counterfeiters: An Historical Comedy (Indiana University Press, 1968; The Johns Hopkins University Press, 1985) (illustrated by Guy Davenport)
  • The Pound Era (University of California Press, 1971)
  • Bucky: A Guided Tour of Buckminster Fuller (William Morrow, 1973)
  • A Reader's Guide to Samuel Beckett (Farrar, Straus & Giroux, 1973)
  • A Homemade World: The American Modernist Writers (Alfred A. Knopf, 1975)
  • Geodesic Math and How to Use It (1976)
  • Joyce's Voices (University of California Press, 1978)
  • Ulysses (George Allen & Unwin, 1980; rev. ed., The Johns Hopkins University Press, 1987)
  • The Mechanic Muse (Oxford University Press, 1987)
  • A Colder Eye: The Modern Irish Writers (Alfred A. Knopf, 1983)
  • A Sinking Island: The Modern English Writers (1988)
  • Mazes: Essays (North Point Press, 1989)
  • Historical Fictions: Essays (University of Georgia Press, 1995)
  • Chuck Jones: A Flurry of Drawings (1994)
  • The Elsewhere Community (2000)

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN106966232 · ISNI (EN0000 0001 1696 0434 · SBN TO0V078337 · BAV 495/283029 · LCCN (ENn50045358 · GND (DE123891167 · BNE (ESXX913584 (data) · BNF (FRcb121758056 (data) · J9U (ENHE987007275458005171 · NSK (HR000010501 · NDL (ENJA00707293 · CONOR.SI (SL41286499