In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di House of Dust. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, House of Dust ha svolto un ruolo fondamentale nella società. Nel corso della storia, House of Dust è stata oggetto di numerosi studi e ricerche, che hanno portato ad una maggiore comprensione della sua importanza e rilevanza in diversi ambiti. Attraverso questo articolo ne approfondiremo le molteplici sfaccettature, analizzandone le conseguenze e le possibili implicazioni per il futuro. Unisciti a noi in questo viaggio attraverso House of Dust e scopri la sua influenza sul mondo che ci circonda.
House of Dust | |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 2014 |
Durata | 78 min |
Rapporto | 2,35 : 1 |
Genere | thriller |
Regia | Alejandro Daniel Calvo |
Soggetto | Alejandro Daniel Calvo |
Sceneggiatura | Alyssa Alexandria, Nevada Grey, Alejandro Daniel Calvo |
Casa di produzione | Budderfly Productions |
Fotografia | hristo Bakalov |
Montaggio | Mike Taylor |
Effetti speciali | Robert L. King |
Musiche | Joe Carrano |
Scenografia | Audra Avery, Andrew Finley |
Costumi | Gina Capristo-Gajdosik |
Trucco | Jackie Zbuska |
Interpreti e personaggi | |
|
House of Dust è un film del 2014 diretto Alejandro Daniel Calvo.
Film thriller girato nell'estate del 2011 a Willimantic e a Mansfield, nel Connecticut, e precisamente alla Mansfield Training School and Hospital.
Un gruppo di studenti di un college decidono di esplorare un manicomio abbandonato, all'interno del quale giacciono i corpi carbonizzati di alcuni pazienti. I giovani inalano senza saperlo della cenere appartenente ad essi, e vengono pertanto posseduti dalle loro anime. In particolare, l'anima che s'impossessa di uno dei ragazzi appartiene a un serial killer vissuto negli anni '50, il che creerà non pochi problemi agli altri compagni.