Hornád

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di var1. Dal suo impatto sulla società moderna alle sue origini storiche, intraprenderemo un viaggio attraverso le sue diverse sfaccettature. Var1 è stato oggetto di dibattito e discussione in molteplici ambiti, dalla politica alla cultura popolare. In questo articolo esamineremo la sua rilevanza in diversi contesti e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana. Scopriremo come var1 ha plasmato la nostra comprensione del mondo che ci circonda e ha contribuito al modo in cui ci relazioniamo con esso. Preparati ad approfondire un'analisi approfondita e informativa di questo entusiasmante argomento.

Hornád/Hernád
Il fiume Hornád sul Paradiso slovacco
StatiSlovacchia (bandiera) Slovacchia
Ungheria (bandiera) Ungheria
SuddivisioniPrešov
Košice
  Borsod-Abaúj-Zemplén
Lunghezza286 km
Portata media30,9 m³/s
Bacino idrografico4 403 km²
NasceBassi Tatra
Sfociafiume Sajó

Hornád (in slovacco; in ungherese: Hernád) è un fiume dell'Europa centrale, affluente di sinistra del Sajó, che attraversa la Slovacchia orientale e dell'Ungheria nord-orientale.

La sorgente dell'Hornád si trova nei Bassi Tatra, a sud-est di Poprad, precisamente sul Kráľova hoľa. Il fiume scorre attraverso le regioni slovacche di Spiš e Abov, e nella contea ungherese di Borsod-Abaúj-Zemplén. La lunghezza è di 286 km, dei quali 193 situati in territorio slovacco.

Le principali città che sorgono lungo il corso del fiume sono Spišská Nová Ves e Košice, entrambe in Slovacchia. L'Hornád si immette nel Sajó a sud-est di Miskolc.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN240945299 · LCCN (ENsh85060421 · GND (DE4302546-8 · J9U (ENHE987007557901905171