Home Education - Le regole del male

In questo articolo faremo un'analisi dettagliata di Home Education - Le regole del male, esplorando i suoi aspetti più rilevanti e il suo impatto sulla società attuale. Dalle sue origini alla sua evoluzione nel tempo, Home Education - Le regole del male ha giocato un ruolo fondamentale in diversi contesti, generando dibattiti e controversie attorno al suo significato e alle sue implicazioni. In queste pagine esamineremo la sua influenza in diversi campi, così come la sua rilevanza nella vita quotidiana delle persone. Non c’è dubbio che Home Education - Le regole del male abbia segnato un prima e un dopo nella storia, lasciando un segno indelebile nella cultura, nella politica, nell’economia e in tanti altri ambiti. Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire tutto ciò che Home Education - Le regole del male ha da offrire e come ha plasmato il nostro mondo fino ad oggi.

Home Education - Le regole del male
Titolo originaleHome Education
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneRegno Unito, Italia
Anno2023
Durata90 min
Generedrammatico, orrore, thriller
RegiaAndrea Niada
SoggettoAndrea Niada
SceneggiaturaAndrea Niada
ProduttoreGaia Brunelli, Daniel Campos Pavoncelli, Elettra Capuano, Chiara Cardoso, Marco Cohen, Fabrizio Donvito, Benedetto Habib, Attila Mancarella, Giuliano Papadia
Produttore esecutivoAl Munteanu, Alex Proyas
Casa di produzioneBlackBox Multimedia, Indiana Production, Warner Bros.
Distribuzione in italianoWarner Bros. Italia
FotografiaStefano Falivene
MontaggioMatteo Bini
MusicheAndrea Boccadoro
ScenografiaMarcello Di Carlo
CostumiSara Fanelli
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Home Education - Le regole del male (Home Education) è un film del 2023 diretto da Andrea Niada.[1]

Trama

Rachel è una ragazzina cresciuta in isolamento e seguendo le regole che la sua famiglia le ha imposto attraverso un culto esoterico. Quando il padre muore, la madre la convince che risorgerà.

Produzione

Le riprese si sono svolte svolte in Calabria, tra Camigliatello Silano e dintorni, nel Parco Nazionale della Sila.[2]

Distribuzione

Il film è stato distribuito da Warner Bros. Italia nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 30 novembre 2023.[3]

Note

Collegamenti esterni