In questo articolo affronteremo il tema Home (Simply Red), che è stato oggetto di interesse e dibattito in vari ambiti. Home (Simply Red) ha catturato l'attenzione di ricercatori, esperti e pubblico in generale per la sua rilevanza nel contesto attuale. Al fine di fornire una visione completa e dettagliata su Home (Simply Red), verranno analizzati gli aspetti rilevanti, il contesto storico, le prospettive future e le possibili implicazioni. Questa esplorazione ci permetterà di comprendere l'importanza di Home (Simply Red) nella società odierna e la sua influenza in diversi ambiti. Nel corso dell'articolo verranno esaminati diversi approcci, opinioni ed evidenze empiriche che contribuiranno ad arricchire la comprensione di Home (Simply Red) e delle sue implicazioni.
Home album in studio | |
---|---|
Artista | Simply Red |
Pubblicazione | 24 marzo 2003 |
Durata | 43:20 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Soul Pop |
Etichetta | Simplyred.com Universal Music Group |
Produttore | Mick Hucknall, Gota Yashiki, Peter Lewinson, Steve Lewinson, Andy Wright, Stewart Levine |
Registrazione | 2001-2002 |
Formati | CD, MC, CD+DVD, download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 20 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 1 000 000+) ![]() (vendite: 200 000+) ![]() (vendite: 200 000+) ![]() (vendite: 160 000+) ![]() (vendite: 600 000+) |
Simply Red - cronologia | |
Singoli | |
|
Home è l'ottavo album in studio del gruppo musicale britannico Simply Red, pubblicato il 24 marzo 2003.
Primo album del gruppo distribuito sotto l'etichetta personale del leader Mick Hucknall, è stato promosso da alcuni singoli, Sunrise, Fake (uscito però in versione remix), la title track Home e You Make Me Feel Brand New. Quest'ultima è una cover del brano del gruppo statunitense The Stylistics, inserita nell'album insieme anche ad altre cover: Positively 4th Street di Bob Dylan e Money in My Pocket di Dennis Brown. Il brano Sunrise è stato composto sulla base musicale di un altro pezzo: I Can't Go for That (No Can Do) del duo Hall & Oates dall'album Private Eyes del 1981.
L'album ha raggiunto la prima posizione della classifica in Italia, la seconda nel Regno Unito e Paesi Bassi, la quinta in Germania e Portogallo, la sesta in Svizzera e l'ottava in Francia e Austria.
Classifica (2003) | Posizione massima |
---|---|
Australia[13] | 15 |
Austria[13] | 8 |
Belgio (Fiandre)[13] | 15 |
Belgio (Vallonia)[13] | 11 |
Danimarca[13] | 20 |
Finlandia[13] | 34 |
Francia[13] | 8 |
Germania[13] | 5 |
Italia[13] | 1 |
Nuova Zelanda[13] | 19 |
Paesi Bassi[13] | 2 |
Portogallo[13] | 5 |
Regno Unito[14] | 2 |
Svezia[13] | 40 |
Svizzera[13] | 6 |