Nel mondo di oggi, Hiroshi Kitadani è un argomento rilevante che suscita l'interesse di molte persone in diversi campi. Dalla politica alla scienza, alla cultura e alla tecnologia, Hiroshi Kitadani è diventato un argomento di discussione costante che genera opinioni contrastanti e dibattiti appassionati. Nel corso della storia, Hiroshi Kitadani è stato oggetto di molteplici studi, ricerche e analisi che hanno tentato di decifrare le sue complessità e le sue implicazioni per la società. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Hiroshi Kitadani e il suo impatto sul mondo oggi.
Hiroshi Kitadani | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | J-pop |
Periodo di attività musicale | 1999 – in attività |
Gruppi attuali | JAM Project |
Gruppi precedenti | Lapis Lazzuli Stagger |
Sito ufficiale | |
Hiroshi Kitadani (きただにひろし?, Kitadani Hiroshi, vero nome 北谷 洋?; Susa, 24 agosto 1968) è un cantante giapponese che lavora principalmente come artista di anison, (canzoni usate negli anime).
Attualmente è membro dei JAM Project, ma in passato ha lavorato anche con i Lapis Lazzuli e gli Stagger. È noto per aver interpretato We Are! (ウィーアー!?), la prima sigla iniziale dell'anime One Piece, nonché la quindicesima We Go!, la diciannovesima We Can! e la ventiduesima Over The Top; la prima sigla eponima di Madan Senki Ryukendo e We Are the Heroes per Daigunder.
Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0004 0651 4037 · Europeana agent/base/98130 |
---|