Hiroshi Kitadani

Nel mondo di oggi, Hiroshi Kitadani è un argomento rilevante che suscita l'interesse di molte persone in diversi campi. Dalla politica alla scienza, alla cultura e alla tecnologia, Hiroshi Kitadani è diventato un argomento di discussione costante che genera opinioni contrastanti e dibattiti appassionati. Nel corso della storia, Hiroshi Kitadani è stato oggetto di molteplici studi, ricerche e analisi che hanno tentato di decifrare le sue complessità e le sue implicazioni per la società. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Hiroshi Kitadani e il suo impatto sul mondo oggi.

Hiroshi Kitadani
Kitadani a Parigi durante un concerto dei JAM Project
NazionalitàGiappone (bandiera) Giappone
GenereJ-pop
Periodo di attività musicale1999 – in attività
Gruppi attualiJAM Project
Gruppi precedentiLapis Lazzuli
Stagger
Sito ufficiale

Hiroshi Kitadani (きただにひろし?, Kitadani Hiroshi, vero nome 北谷 洋?; Susa, 24 agosto 1968) è un cantante giapponese che lavora principalmente come artista di anison, (canzoni usate negli anime).

Biografia

Attualmente è membro dei JAM Project, ma in passato ha lavorato anche con i Lapis Lazzuli e gli Stagger. È noto per aver interpretato We Are! (ウィーアー!?), la prima sigla iniziale dell'anime One Piece, nonché la quindicesima We Go!, la diciannovesima We Can! e la ventiduesima Over The Top; la prima sigla eponima di Madan Senki Ryukendo e We Are the Heroes per Daigunder.

Discografia

Singoli

  • We Are! (1999)
  • Hatenaki Inochi (2002)
  • We are the Heroes (2002)
  • Totsugeki Gunka Gunparade March (2002)
  • Revolution (2003)
  • Seinaru Kemono-tachi (2003)
  • Taiyou no transform!!(2004)
  • Madan Senki Ryukendo (2004
  • Justice of darkness ~Theme of Youkai Ningen Bem~ (2006)
  • Endless Dream (2007)
  • We Go! (2011)
  • We Can! (2016)

Album

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàISNI (EN0000 0004 0651 4037 · Europeana agent/base/98130