High Voltage (singolo AC/DC)

Oggi High Voltage (singolo AC/DC) è un argomento che suscita interesse in un'ampia varietà di persone in tutto il mondo. Che sia per la sua influenza sulla società, per la sua rilevanza nella storia o per il suo impatto sulla vita quotidiana, questo argomento ha catturato l’attenzione di accademici, esperti e appassionati. Dalle sue origini alle sue implicazioni nel presente, High Voltage (singolo AC/DC) continua ad essere oggetto di costante dibattito e analisi. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti di High Voltage (singolo AC/DC), dalle sue origini alla sua evoluzione nel tempo, in modo da fornire uno sguardo esaustivo su questo affascinante argomento.

High Voltage
singolo discografico
ArtistaAC/DC
Pubblicazione1975
Durata4:03
Album di provenienzaT.N.T.
GenereHard rock
EtichettaEpic Records
ProduttoreGeorge Young
AC/DC - cronologia
Singolo precedente
(1975)

High Voltage è una brano musicale della band australiana degli AC/DC; è stato pubblicato come singolo in Australia, estratto dal loro secondo album T.N.T..

L'idea dietro la canzone era quella di includere gli accordi di chitarra che davano (e danno) il nome alla band "A-C-D-C" ossia La, Do, Re, Do.[1]

La canzone

Essendo fra i primi singoli degli AC/DC dopo Baby, Please Don't Go, che è una cover della canzone di Big Joe Williams, si può dire che è il primo brano di successo composto dalla band. È stata suonata in quasi tutti i live della band, per la prima volta all'If You Want Blood You've Got It.

Formazione

Note

  1. ^ AC/DC - Long way to the top - Episode 4 - DVD2 - Angus Young Interview - YouTube
  2. ^ Mark Evans Interview | AC/DC Bassist on Let There Be Rock, su web.archive.org, 7 novembre 2012. URL consultato l'8 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2012).
  3. ^ Fink, Jesse (1 November 2013). The Youngs: The Brothers Who Built AC/DC. Ebury Australia. ISBN 9781742759791..

Collegamenti esterni