Nel mondo di oggi, Ballbreaker è diventato un argomento fondamentale che copre diversi aspetti della vita quotidiana. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull’economia globale, Ballbreaker ha occupato un posto predominante nelle conversazioni quotidiane. Mentre ci addentriamo in questo mondo affascinante, è essenziale comprendere l'importanza di Ballbreaker e il modo in cui influenza ogni aspetto della nostra vita. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Ballbreaker e la sua rilevanza nel mondo di oggi, fornendo una panoramica completa che consentirà ai nostri lettori di comprendere meglio questo entusiasmante argomento.
Ballbreaker album in studio | |
---|---|
Artista | AC/DC |
Pubblicazione | 26 settembre 1995 |
Durata | 50:13 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Hard rock Blues rock |
Etichetta | Eastwest Records |
Produttore | Rick Rubin |
Registrazione | Los Angeles |
Formati | LP, CD, MC |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 38 732+) ![]() (vendite: 250 000+) ![]() (vendite: 50 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 300 000+) ![]() (vendite: 18 000+) ![]() (vendite: 2 000 000+) |
AC/DC - cronologia | |
Ballbreaker è il tredicesimo album in studio degli AC/DC, pubblicato il 26 Settembre 1995 e prodotto da Rick Rubin.
I tre singoli che vennero estratti da quest'album sono Hard as a Rock, Cover You in Oil e Hail Caesar. Ballbreaker è il primo disco della band dopo 5 anni, e vede l'avvicendamento tra Chris Slade e Phil Rudd alla batteria, che torna dopo i seri diverbi avuti con Malcolm Young nel 1983.
L'album raggiunse la prima posizione in Svizzera, Svezia, Finlandia ed Australia, la seconda in Austria e Nuova Zelanda, la quarta in Norvegia, Germania e nella Billboard 200 e la sesta nella Official Albums Chart.
Testi di Malcolm Young e Angus Young.
Classifica (1995) | Posizione massima |
---|---|
Australia[8] | 1 |
Austria[8] | 2 |
Belgio (Fiandre)[8] | 11 |
Belgio (Vallonia)[8] | 3 |
Canada[9] | 4 |
Finlandia[8] | 1 |
Francia[10] | 2 |
Germania[8] | 4 |
Italia[11] | 8 |
Norvegia[8] | 4 |
Nuova Zelanda[8] | 2 |
Paesi Bassi[8] | 28 |
Regno Unito[12] | 6 |
Stati Uniti[13] | 4 |
Svezia[8] | 1 |
Svizzera[8] | 1 |