Ballbreaker

Nel mondo di oggi, Ballbreaker è diventato un argomento fondamentale che copre diversi aspetti della vita quotidiana. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull’economia globale, Ballbreaker ha occupato un posto predominante nelle conversazioni quotidiane. Mentre ci addentriamo in questo mondo affascinante, è essenziale comprendere l'importanza di Ballbreaker e il modo in cui influenza ogni aspetto della nostra vita. In questo articolo esploreremo in modo approfondito le diverse sfaccettature di Ballbreaker e la sua rilevanza nel mondo di oggi, fornendo una panoramica completa che consentirà ai nostri lettori di comprendere meglio questo entusiasmante argomento.

Ballbreaker
album in studio
ArtistaAC/DC
Pubblicazione26 settembre 1995
Durata50:13
Dischi1
Tracce11
GenereHard rock
Blues rock
EtichettaEastwest Records
ProduttoreRick Rubin
RegistrazioneLos Angeles
FormatiLP, CD, MC
Certificazioni
Dischi d'oroArgentina (bandiera) Argentina[1]
(vendite: 30 000+)
Finlandia (bandiera) Finlandia[2]
(vendite: 38 732+)
Germania (bandiera) Germania[3]
(vendite: 250 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[4]
(vendite: 50 000+)
Dischi di platinoFrancia (bandiera) Francia[5]
(vendite: 300 000+)
Lettonia (bandiera) Lettonia (2)[6]
(vendite: 18 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (2)[7]
(vendite: 2 000 000+)
AC/DC - cronologia
Album precedente
(1992)
Album successivo
(1997)

Ballbreaker è il tredicesimo album in studio degli AC/DC, pubblicato il 26 Settembre 1995 e prodotto da Rick Rubin.

I tre singoli che vennero estratti da quest'album sono Hard as a Rock, Cover You in Oil e Hail Caesar. Ballbreaker è il primo disco della band dopo 5 anni, e vede l'avvicendamento tra Chris Slade e Phil Rudd alla batteria, che torna dopo i seri diverbi avuti con Malcolm Young nel 1983.

L'album raggiunse la prima posizione in Svizzera, Svezia, Finlandia ed Australia, la seconda in Austria e Nuova Zelanda, la quarta in Norvegia, Germania e nella Billboard 200 e la sesta nella Official Albums Chart.

Tracce

Testi di Malcolm Young e Angus Young.

  1. Hard as a Rock – 4:30
  2. Cover You in Oil – 4:32
  3. The Furor – 4:10
  4. Boogie Man – 4:06
  5. The Honey Roll – 5:34
  6. Burnin' Alive – 5:05
  7. Hail Caesar – 5:14
  8. Love Bomb – 3:13
  9. Caught With Your Pants Down – 4:14
  10. Whiskey on the Rocks – 4:34
  11. Ballbreaker – 4:32

Formazione

Classifiche

Classifica (1995) Posizione
massima
Australia[8] 1
Austria[8] 2
Belgio (Fiandre)[8] 11
Belgio (Vallonia)[8] 3
Canada[9] 4
Finlandia[8] 1
Francia[10] 2
Germania[8] 4
Italia[11] 8
Norvegia[8] 4
Nuova Zelanda[8] 2
Paesi Bassi[8] 28
Regno Unito[12] 6
Stati Uniti[13] 4
Svezia[8] 1
Svizzera[8] 1

Note

  • Ritorna dopo 12 anni nella formazione come batterista Phil Rudd, che nel frattempo si era dedicato agli elicotteri.
  • La copertina e il libretto all'interno del cd sono disegnati in stile comics dalla Marvel.
  1. ^ (ES) Certificaciones, su Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 19 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
  2. ^ (FI) Musiikkituottajat - Tilastot - Kulta- ja platinalevyt - AC/DC, su Musiikkituottajat. URL consultato il 25 aprile 2023 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2023).
  3. ^ (DE) AC/DC – Ball Breaker – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 23 gennaio 2023.
  4. ^ (SV) AC/DC – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 30 maggio 2021.
  5. ^ (FR) AC/DC - Ballbreaker – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 23 novembre 2022.
  6. ^ (LV) International Latvian Certification Awards from 1998 to 2001, su directupload.net, Latvijas Izpildītāju un producentu apvienība. URL consultato il 7 aprile 2020.
  7. ^ (EN) AC/DC - Ballbreaker – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 27 aprile 2015.
  8. ^ a b c d e f g h i j k (NL) AC/DC - Ballbreaker, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 16 maggio 2015.
  9. ^ (EN) Top Albums - October 23, 1995, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 16 maggio 2015.
  10. ^ (FR) Le Détail des Albums de chaque Artiste, su infodisc.fr, InfoDisc. URL consultato il 16 maggio 2015. Selezionare "AC / DC" e premere "OK".
  11. ^ Classifica settimanale WK 39 (dal 22.09.1995 al 28.09.1995), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 16 maggio 2015.
  12. ^ (EN) Official Albums Chart Top 100: 01 October 1995 - 07 October 1995, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 16 maggio 2015.
  13. ^ (EN) AC/DC – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 16 maggio 2015. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.

Collegamenti esterni