Oggi Hidden Place è un argomento che ha acquisito rilevanza in diversi ambiti. Che si tratti di politica, istruzione, tecnologia o vita quotidiana delle persone, Hidden Place è riuscito a catturare l'attenzione e generare dibattito. Il suo impatto è stato presente in vari momenti, dalla sua nascita ad oggi, svolgendo un ruolo fondamentale nella società. In questo articolo esamineremo l'impatto di Hidden Place e il modo in cui ha plasmato il nostro mondo oggi, nonché il suo potenziale di influenzare il futuro.
Hidden Place singolo discografico | |
---|---|
Artista | Björk |
Pubblicazione | 6 agosto 2001 |
Durata | 4:00 (singolo) 5:29 (album) |
Album di provenienza | Vespertine |
Genere | Trip hop[1] Musica elettronica[2] |
Etichetta | One Little Independent, Polydor, Elektra |
Produttore | Björk |
Formati | CD, DVD |
Björk - cronologia | |
Hidden Place è una canzone della cantante islandese Björk del 2001 ed è il primo singolo tratto dall'album Vespertine.
Ha ottenuto un discreto successo nel Regno Unito, raggiungendo la posizione numero 21, e in Canada la 16.[senza fonte]
Essendo la prima traccia dell'album, rappresenta ed introduce molto bene l'intera atmosfera dell'album stesso, che si compone di melodie minimaliste e un modo di cantare pacato, quieto, quasi bisbigliato. Il testo del brano parla di come Björk voglia tenere le sue emozioni e relazioni per sé, costruendo un mondo alla larga da tutti quanti in cui lei possa condividere i suoi sentimenti con chi di più caro ha. La versione dell'album presenta un'intera strofa in più, che non è possibile ascoltare in quella del singolo e quindi nel videoclip.[senza fonte]
In occasione del Björk Orkestral, serie di concerti del 2021 in cui ha celebrato la sua carriera, Björk ha affermato sulla canzone:[3]
Classifica (2001) | Posizione massima |
---|---|
Belgio (Fiandre)[4] | 17 |
Belgio (Vallonia)[4] | 14 |
Danimarca[5] | 19 |
Finlandia[6] | 10 |
Francia[7] | 20 |
Germania[7] | 70 |
Italia[8] | 24 |
Norvegia[9] | 19 |
Paesi Bassi[10] | 60 |
Regno Unito[11] | 21 |
Spagna[12] | 1 |
Svezia[13] | 47 |
Svizzera[14] | 77 |