Al giorno d'oggi, Here We Go Again (Ray Charles) è diventato un argomento di interesse generale nella società. Con il progresso della tecnologia e l'accesso alle informazioni, sempre più persone sono interessate a saperne di più su Here We Go Again (Ray Charles) e sul suo impatto sulla loro vita. Che Here We Go Again (Ray Charles) sia una persona, un luogo, un evento o un fenomeno, la sua rilevanza nel mondo di oggi è innegabile. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Here We Go Again (Ray Charles) per comprenderne l'importanza e l'influenza in diverse aree. Dalla sua storia al suo impatto oggi, Here We Go Again (Ray Charles) è un tema che ci invita a riflettere e comprendere il suo significato nel nostro mondo moderno.
Here We Go Again singolo discografico | |
---|---|
Artista | Ray Charles |
Pubblicazione | 1967 |
Durata | 3:18 |
Album di provenienza | Ray Charles Invites You to Listen |
Genere | Rhythm and blues |
Etichetta | ABC Records/Tangerine Records |
Produttore | Joe Adams |
Formati | 7" |
Ray Charles - cronologia | |
Here We Go Again singolo discografico | |
---|---|
Artista | Nancy Sinatra |
Pubblicazione | 1969 |
Durata | 3:07 |
Album di provenienza | Nancy |
Genere | Country |
Etichetta | Reprise Records |
Produttore | Billy Strange |
Nancy Sinatra - cronologia | |
Here We Go Again singolo discografico | |
---|---|
Artista | Ray Charles, Norah Jones |
Pubblicazione | 31 gennaio 2005 |
Durata | 3:59 |
Album di provenienza | Genius Loves Company |
Genere | Rhythm and blues |
Etichetta | Concord Records/Hear Music |
Produttore | John R. Burk |
Formati | Download digitale, CD |
Note | ![]() ![]() |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 500 000+) |
Ray Charles - cronologia | |
Norah Jones - cronologia | |
Here We Go Again è un brano musicale scritto da Don Lanier e Red Steagall, che è stato interpretato da Ray Charles nel 1967, pubblicato come singolo tratto dall'album Ray Charles Invites You to Listen.
Nancy Sinatra ha realizzato una cover del brano per il suo album del 1969 Nancy con la produzione di Billy Strange.
La versione inserita nell'album del 2004, Genius Loves Company, interpretata in duetto da Ray Charles con Norah Jones, nel corso dei Grammy Awards 2005, si è aggiudicata il Grammy Award alla registrazione dell'anno e il Grammy Award alla miglior collaborazione vocale pop.