In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Henry Norris Russell, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Henry Norris Russell è stato oggetto di numerosi studi e ricerche nel corso degli anni e il suo impatto sulla società moderna è innegabile. Dalla sua scoperta, Henry Norris Russell ha generato infiniti dibattiti e controversie, risvegliando un interesse senza precedenti in vari ambiti della conoscenza. Nelle righe successive approfondiremo i dettagli più rilevanti su Henry Norris Russell, esplorandone la storia, la sua influenza oggi e le prospettive future che offre. Non importa se sei un esperto in materia o semplicemente curioso, questo articolo ti offrirà uno sguardo arricchente e completo su Henry Norris Russell.
Henry Norris Russell (Oyster Bay, 25 ottobre 1877 – Princeton, 18 febbraio 1957) è stato un astronomo statunitense.
Dopo gli studi all'Università di Princeton, divenne professore di astronomia nel 1905. Nel 1910, indipendentemente da Ejnar Hertzsprung, sviluppò il cosiddetto diagramma H-R. Nel 1911 divenne direttore dell'Osservatorio dell'Università.
Nel 1927 fu pubblicato un importante libro di cui era coautore con Raymond Smith Dugan e John Quincy Stewart, Astronomia: Una revisione del manuale di astronomia per i giovani. Questo testo divenne per circa vent'anni uno dei libri fondamentali per gli studi astronomici, il primo riguardante il Sistema Solare, e il secondo l'astrofisica stellare. Basandosi su conoscenze errate, consigliò a Cecilia Payne di non pubblicare un suo studio sulla composizione del Sole (la Payne, correttamente, individuò nell'idrogeno il componente principale del Sole, mentre Russell e la comunità scientifica ritenevano fosse il ferro), tranne poi pochi anni dopo pubblicare lui la scoperta, prendendosene i meriti.
A Russell sono intitolati:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 39557624 · ISNI (EN) 0000 0001 0890 255X · BAV 495/335406 · LCCN (EN) n86866447 · GND (DE) 115536906 · BNF (FR) cb13756164s (data) · J9U (EN, HE) 987007274183005171 · NDL (EN, JA) 00551008 · CONOR.SI (SL) 281397091 |
---|