In questo articolo esploreremo in modo approfondito tutto ciò che riguarda Henri Lioret. Dalle sue origini storiche alla sua attualità, attraverso i suoi diversi aspetti e applicazioni. Henri Lioret è un argomento di grande importanza e ha suscitato l'interesse degli esperti e del grande pubblico. In questa direzione ne approfondiremo il significato, l’impatto e l’evoluzione nel tempo. Allo stesso modo, analizzeremo le diverse prospettive e approcci che sono stati forniti, nonché le implicazioni e le conseguenze che ha avuto in vari ambiti. Continua a leggere per scoprire tutto ciò che devi sapere su Henri Lioret e la sua influenza sul mondo moderno.
Henri Lioret (Moret-sur-Loing, 26 luglio 1848 – Parigi, 22 maggio 1938) è stato un ingegnere e inventore francese.
Lioret iniziò i suoi studi come orologiaio nella Scuola di orologeria di Besançon sino all'incontro con Émile Jumeau, creatore e realizzatore di bambole di lusso, il quale gli chiese di costruire un fonografo così piccolo da stare nel corpo di una bambola. Lioret riuscì ad accontentarlo e da quel momento abbandonò gli orologi per occuparsi interamente della registrazione e della riproduzione meccanica e, più tardi, ottica del suono.
Divenne, così, uno dei grandi pionieri della fonografia e, assieme ai fratelli Pathé, della diffusione del fonografo in Francia (1893). Gli si devono:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 169363844 · ISNI (EN) 0000 0001 1830 9469 · LCCN (EN) no2009145453 · BNE (ES) XX5061608 (data) · BNF (FR) cb150554842 (data) |
---|