Helen Prejean

Nel mondo di oggi, Helen Prejean è un argomento rilevante che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Helen Prejean ha generato una serie di dibattiti e discussioni sul suo impatto su vari aspetti della vita quotidiana. La sua influenza si estende a molteplici campi, dalla politica all’economia, alla cultura e alla società. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il fenomeno Helen Prejean, analizzando le sue molteplici sfaccettature e le sue implicazioni nel mondo di oggi. Attraverso un approccio esaustivo, cercheremo di far luce su questo argomento complesso e dinamico, offrendo al lettore una visione più completa e approfondita di Helen Prejean.

Helen Prejean

Suor Helen Prejean (Baton Rouge, 21 aprile 1939) è una religiosa statunitense della congregazione delle Suore di San Giuseppe.

È nota soprattutto per il suo impegno contro la pena di morte. Suo il soggetto del film Dead Man Walking - Condannato a morte, dove il suo ruolo è interpretato da Susan Sarandon, che per questa interpretazione ha vinto l'Oscar. Nel film suor Helen fa un cameo davanti ad un carcere in una veglia di preghiera per un'esecuzione.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN29642457 · ISNI (EN0000 0001 0856 2946 · SBN LO1V153879 · LCCN (ENn92115539 · GND (DE172614783 · BNE (ESXX1166236 (data) · BNF (FRcb125264515 (data) · J9U (ENHE987007273247605171 · NDL (ENJA00515615